• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il pazzo clima Britannico: dalle piogge alla neve?

di Ivan Gaddari
03 Mag 2012 - 15:12
in Senza categoria
A A
il-pazzo-clima-britannico:-dalle-piogge-alla-neve?
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco le isoterme previste nel Regno Unito, alla quota degli 850 hPa, alle ore 00Z del prossimo 5 Maggio. Valori che lasciano supporre precipitazioni nevose a bassissima quota soprattutto in Scozia.
Marzo estremamente siccitoso, Aprile il più piovoso dell’ultimo secolo. In due mesi le Isole Britanniche hanno registrato eccessi climatici che raramente si erano visti. Ed ora il freddo, che nel fine settimana arriverà dall’Artico e farà calare bruscamente le temperature. Ma non una semplice diminuzione, piuttosto una caduta libera che potrebbe tradursi in precipitazioni nevose a quote estremamente basse.

La mappa che vi mostriamo è relativa alle temperature attese alla quota di riferimento degli 850 hPa (che corrispondono a circa 1500 metri di altitudine). La data è quella del 5 Maggio, l’ora di riferimento le 00Z. Si evince, senza difficoltà alcuna, come la -8°C vada a far visita alla Scozia, ove è facile supporre nevicate a quote collinari.

Si tratta di un valore, è bene sottolinearlo, che potrebbe riservare sorprese addirittura in pianura. Considerando che il tempo sarà molto instabile, in concomitanza dei rovesci più intensi la pioggia si tramuterà facilmente in neve.

L’isoterma -4°C si spingerà nella parte nord dell’Inghilterra, nel Galles e nella parte settentrionale dell’Irlanda. Facile supporre delle nevicate sui maggiori rilievi, ma anche in questa circostanza si potrebbero avere spruzzate e forse qualcosa di più sulle colline. L’isoterma 0°C, invece, arriverà più a sud e pian piano dovrebbe estendersi al BeNeLux.

Lo si può conderare a tutti gli effetti un vero e proprio rigurgito invernale, anche se definirlo tale a Maggio potrebbe apparire un azzardo. Quindi, ricapitolando: prima la tremenda siccità, poi le piogge eccezionali ed ora il freddo. Come dire, c’era una volta l’uggioso mite clima Britannico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sole-splendente-e-temporali-solo-sulle-alpi,-anticiclone-un-po’-fragile

Sole splendente e temporali solo sulle Alpi, anticiclone un po' fragile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
parvenze-primaverili,-in-questo-giorno-di-meta-novembre

Parvenze primaverili, in questo giorno di metà novembre

14 Novembre 2006
piogge-estreme-sul-crinale-appenninico-tosco-emiliano,-quasi-300-mm

PIOGGE ESTREME sul crinale appenninico tosco-emiliano, quasi 300 mm

26 Settembre 2012
meteo-7-giorni:-fronte-freddo-verso-sud.-temporali-e-temperature-in-diminuzione

Meteo 7 giorni: FRONTE FREDDO verso Sud. TEMPORALI e temperature in diminuzione

3 Ottobre 2019
corrente-del-golfo-in-attenuazione:-logiche-conseguenze-sul-clima-italiano

Corrente del Golfo in attenuazione: logiche conseguenze sul clima italiano

11 Maggio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.