• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il nuovo weekend porterà nubi e temporali, con poco sole lungo le coste

di Ivan Gaddari
16 Ago 2005 - 09:05
in Senza categoria
A A
il-nuovo-weekend-portera-nubi-e-temporali,-con-poco-sole-lungo-le-coste
Share on FacebookShare on Twitter

il nuovo weekend portera nubi e temporali con poco sole lungo le coste 3829 1 1 - Il nuovo weekend porterà nubi e temporali, con poco sole lungo le coste
L’evoluzione generale

L’ondulazione delle correnti d’alta quota descritta nella previsione a tre giorni arrecherà un peggioramento che si protrarrà tra il fine settimana e l’inizio della nuova. Ci saranno infatti molte nubi e con esse nuovi temporali, molti dei quali anche intensi. Ma stavolta saranno le regioni del Centro Sud a risentirne maggiormente, specie i rilievi e le zone interne. Ci sarà anche un calo delle temperature, più sensibile sui settori di Ponente.

Andiamo nel dettaglio del giorno 20 agosto 2005

Quella di sabato sarà una giornata segnata da tante nubi, specie sulle regioni del Centro Sud. I venti saranno moderati da Nordovest, mentre le temperature subiranno una nuova flessione.

Per chi attendeva il nuovo weekend sperando in due belle giornate di sole rimarrà forse deluso, visto le ultime proiezioni dei modelli di previsione. Difatti il sole sarà poco presente, anche lungo le coste. Ma se sui litorali non si avranno particolari fenomeni, nelle zone interne e sui rilievi ci saranno temporali sparsi, alcuni anche di moderata intensità.

Stavolta avremo un interessamento maggiore delle regioni del Centro Sud, comprese le due Isole maggiori. Qualche fenomeno sarà possibile anche sulle regioni del Nordest. Se le località balneari dell’Adriatico saranno riparate dal vento, quelle del Tirreno saranno sottoposte a forti venti Nord occidentali. Farà quindi fresco, sia alla sera che al primo mattino.

Tendenza per i giorni successivi

L’ultimo giorno della settimana e il primo della nuova saranno ancora caratterizzati da tante nubi. Le temperature caleranno ancora di qualche grado, mentre i venti si indeboliranno e ruoteranno da Nordest.

La domenica sarà un’altra giornata non propriamente ideale per il mare, vista la coperta di nubi che sarà densa e minacciosa. Certo non ci saranno fenomeni pesanti lungo le coste, ma il sole si vedrà poco e non si esclude la possibilità di qualche debole pioggia.

Ma le cose andranno certamente peggio sui rilievi e nelle zone interne, dove i temporali potranno ancora essere di moderata intensità. E ancora una volta saranno le regioni del Centro Sud quelle maggiormente penalizzate. Migliorerà al Nord, dove si affaccerà un po’ più di sole. Sole che poi raggiungerà anche il Centro e la Sardegna lunedì, mentre al Sud ci saranno ancora fenomeni, specie su Pollino, Sila e rilievi della Sicilia.

In conclusione

Chi dovrà concludere le vacanze nel prossimo weekend non leggerà di sicuro con piacere le righe scritte poco sopra. Più volte abbiamo detto come il continuo walzer delle temperature sia stato il tema dominante del trimestre estivo. Ecco allora che non dobbiamo stupirci se i prossimi giorni consegneranno nuovamente temperature in calo, vento in aumento, nubi e nuove precipitazioni. Ormai l’estate è anche questo, estrema dinamicità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
qual-e-il-pensare-comune-sull’estate-in-corso?

Qual è il pensare comune sull'estate in corso?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-fine-settimana-sara-freddo,-d’altronde-e-inverno

Il fine settimana sarà freddo, d’altronde è inverno

10 Febbraio 2006
pyeongchang-stessa-latitudine-di-atene-e-siviglia:-perche-e-cosi-freddo?

Pyeongchang stessa latitudine di Atene e Siviglia: perché è cosi freddo?

20 Febbraio 2018
meteo-caldissimo,-il-refrigerio-ci-sara,-ma-a-caro-prezzo.-luglio,-trend

Meteo CALDISSIMO, il REFRIGERIO ci sarà, ma a caro prezzo. LUGLIO, trend

24 Giugno 2019
meteo,-ora-i-temporali-di-fine-stagione

METEO, ora i TEMPORALI di fine stagione

21 Settembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.