Il paesino di Sviscakih (1260m), con quasi 50cm di neve al suolo. Le ritardatarie, ma abbondantissime nevicate di fine novembre ed inizio dicembre, hanno lasciato, sul terreno del monte Nevoso (Sneznik, 1796m), ben 270cm di manto bianco.
La fitta mugheta che cinge la cima è sparita sotto la neve.
Il rilievo dista poche decine di chilometri dal Golfo di Trieste e dal Golfo del Quarnero e vanta accumuli nevosi totali, annui, superiori ad i 10m di neve.
Le piccole baite turistiche della zona.
Si entra nella foresta a 1300m
La foresta del monte Nevoso.
Qui a quota 1400m
Foto di Stefano Zerauschek
Pubblicato da Stefano Zerauschek
Il paesino di Sviscakih (1260m), con quasi 50cm di neve al suolo. Le ritardatarie, ma abbondantissime nevicate di fine novembre ed inizio dicembre, hanno lasciato, sul terreno del monte Nevoso (Sneznik, 1796m), ben 270cm di manto bianco. La fitta mugheta che cinge la cima è sparita sotto la neve. Il rilievo dista poche decine di chilometri dal Golfo di Trieste e dal Golfo del Quarnero e vanta accumuli nevosi totali, annui, superiori ad i 10m di neve. Le piccole baite turistiche della zona. Si entra nella foresta a 1300m La foresta del monte Nevoso. Qui a quota 1400m Foto di Stefano Zerauschek Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Stefano Zerauschek Inizio Pagina