• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il monte Nevoso e dintorni a metà inverno. Raggiunta la cima il giorno 14 gennaio 2006.

di Stefano Zerauschek
15 Gen 2006 - 10:18
in Senza categoria
A A
il-monte-nevoso-e-dintorni-a-metà-inverno-raggiunta-la-cima-il-giorno-14-gennaio-2006.
Share on FacebookShare on Twitter

immagine 1 del capitolo 1 del reportage il monte nevoso e dintorni a meta inverno Le baite turistiche di Sviscakih, prevalentemente disabitate in inverno, alle prime luci del giorno. Di seguito 15 foto illustrano una giornata nel comprensorio del monte Nevoso (Slovenia, 1796m), cima principale della Regione Carsica e la più affascinante dell’intero panorama dinarico.

Le prime foto, all’alba, dall’area di Sviscakih (1242m, 22km da Villa del Nevoso-Ilirska Bistrica, il centro abitato più vicino) nel cuore della foresta e sotto 150cm di neve. Le ultime, verso le 13, dalla cima del rilievo stesso, il tutto in atmosfere sempre diverse.

Un’inversione termica tra i 500 ed i 1200m di quota, con galaverna e nubi basse, ha lasciato, di contro, la cima al sole.

La neve al suolo, ghiacciata e durissima, stimata in base alle precipitazioni avutesi e nonostante le notevoli irregolarità di matrice eolica, si aggirerebbe tra i 3 ed i 4 metri di spessore.

Alle ore 13, ai quasi 1800m dello Sneznik, il termometro segnava 9.2°C sotto allo zero e bora costante tra i 72 e gli 85km/h con effetto raffredamento da vento molto marcato.

immagine 2 del capitolo 1 del reportage il monte nevoso e dintorni a meta inverno L’ultima nevicata è datata 2 gennaio, ma la neve, aiutata dalla galaverna, resiste benissimo nella foresta del Nevoso.

immagine 3 del capitolo 1 del reportage il monte nevoso e dintorni a meta inverno

immagine 4 del capitolo 1 del reportage il monte nevoso e dintorni a meta inverno

immagine 5 del capitolo 1 del reportage il monte nevoso e dintorni a meta inverno Dalle nubi basse, con nevischio, comincia a farsi largo qualche timido raggio di sole.

Foto di Stefano Zerauschek

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Stefano Zerauschek

Inizio Pagina

Le baite turistiche di Sviscakih, prevalentemente disabitate in inverno, alle prime luci del giorno. Di seguito 15 foto illustrano una giornata nel comprensorio del monte Nevoso (Slovenia, 1796m), cima principale della Regione Carsica e la più affascinante dell’intero panorama dinarico. Le prime foto, all’alba, dall’area di Sviscakih (1242m, 22km da Villa del Nevoso-Ilirska Bistrica, il centro abitato più vicino) nel cuore della foresta e sotto 150cm di neve. Le ultime, verso le 13, dalla cima del rilievo stesso, il tutto in atmosfere sempre diverse. Un’inversione termica tra i 500 ed i 1200m di quota, con galaverna e nubi basse, ha lasciato, di contro, la cima al sole. La neve al suolo, ghiacciata e durissima, stimata in base alle precipitazioni avutesi e nonostante le notevoli irregolarità di matrice eolica, si aggirerebbe tra i 3 ed i 4 metri di spessore. Alle ore 13, ai quasi 1800m dello Sneznik, il termometro segnava 9.2°C sotto allo zero e bora costante tra i 72 e gli 85km/h con effetto raffredamento da vento molto marcato. L’ultima nevicata è datata 2 gennaio, ma la neve, aiutata dalla galaverna, resiste benissimo nella foresta del Nevoso. Dalle nubi basse, con nevischio, comincia a farsi largo qualche timido raggio di sole. Foto di Stefano Zerauschek Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Stefano Zerauschek Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mosca-e-gli-antichi-fasti-del-gelo-siberiano…-records-storici?

Mosca e gli antichi fasti del gelo siberiano... Records storici?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sino-al-14-agosto:-caldo-tropicale-fino-a-ferragosto

METEO sino al 14 AGOSTO: CALDO TROPICALE fino a Ferragosto

2 Agosto 2018
freddo-e-localmente-instabile,-ulteriori-nevicate-a-bassa-quota

Freddo e localmente instabile, ulteriori nevicate a bassa quota

25 Febbraio 2013
cile-e-argentina:-il-vulcano-copahue-pronto-a-esplodere?-video

Cile e Argentina: il vulcano Copahue pronto a ESPLODERE? VIDEO

28 Maggio 2013
via-il-gelo-ma-continuera-a-far-freddo.-martedi-nevichera-al-sud

Via il gelo ma continuerà a far freddo. Martedì nevicherà al Sud

13 Febbraio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.