• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il maltempo si accanirà al Sud e adriatiche, con rischio nubifragi

di Ivan Gaddari
03 Ott 2014 - 11:32
in Senza categoria
A A
il-maltempo-si-accanira-al-sud-e-adriatiche,-con-rischio-nubifragi
Share on FacebookShare on Twitter

Sull’Italia è in atto un ulteriore cedimento dell’Alta Pressione che ci ha tenuto compagnia negli ultimi giorni di settembre. Le crescenti infiltrazioni d’aria umida ne hanno minato la tenuta ed ora incombe la minaccia di un grosso ammasso temporalesco proveniente dal nord Africa.

Apporti d’aria fresca da est esalteranno i contrasti termici e l’ondata di maltempo rischia di arrecare condizioni di criticità idro-geologica a causa dei locali nubifragi che si abbatteranno in varie regioni del Mezzogiorno. Ma i temporali riusciranno ad aprirsi un varco anche sulle adriatiche centro meridionali.

Il tempo sabato 4 ottobre
Domani ci aspettiamo temporali molto forti sulla Sicilia, la prima delle nostre regioni ad essere raggiunta dal Vortice nord africano. I fenomeni temporaleschi colpiranno anche Puglia e Lucania, pioverà nel resto del Sud ed anche sulle Adriatiche, con pioviggini che probabilmente si estenderanno fin verso la Romagna. Il meteo si mostrerà instabile sulla Sardegna orientale e meridionale, mentre qualche pioviggine si manifesterà sulle Alpi e sporadici acquazzoni coinvolgeranno le interne laziali. Altrove tempo migliore, con più sole sul Nord Italia, Toscana, Emilia e Umbria.

Domani meteo in netto peggioramento in Sicilia e in varie zone del Sud. Meglio al Nord e versante tirrenico centro settentrionale.

Domenica 5 ottobre
Inizialmente avremo forte maltempo in Sicilia, con rischio nubifragi. Ma nel corso della giornata il Vortice nord africano impatterà il Sud arrecando un severo peggioramento. I temporali, specie di sera e nella nottata successiva, saranno davvero forti. Temporali che raggiungeranno anche Molise e Abruzzo, mentre in Sardegna prevediamo un miglioramento. Al Nord e sulle regioni del medio-alto Tirreno la giornata proporrà cieli sereni o poco nuvolosi.

Il tempo ad inizio settimana
Lunedì mattina persisteranno condizioni di maltempo, anche violento, al Sud e tra Abruzzo e Molise. Fenomeni che si attenueranno nella seconda parte della giornata, pur in un quadro di persistente instabilità. Migliora in Sicilia, tempo buono in Sardegna e prevalenza di sole tra Nord e versante medio-alto tirrenico.

Da martedì ulteriore miglioramento, tuttavia all’estremo Sud potrebbero persistere sbuffi instabili da est anche nelle giornate successive. In particolare tra Puglia Salentina, Calabria ionica e Sicilia orientale.

 Martedì ancora residui rovesci e temporali al Sud, altrove prevalenza di bel tempo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-notturno-intenso-tra-russia-occidentale,-bielorussia-e-ucraina

Gelo notturno intenso tra Russia occidentale, Bielorussia e Ucraina

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-congedo-dell’inverno-all’insegna-di-un-temporaneo-afflusso-d’aria-fresca-ed-instabile

Il congedo dell’inverno all’insegna di un temporaneo afflusso d’aria fresca ed instabile

26 Febbraio 2007
novembre,-anche-se-secco,-lascera-in-dote-importanti-movimenti-“invernali”

Novembre, anche se secco, lascerà in dote importanti movimenti “invernali”

22 Novembre 2006
veloci-perturbazioni-proveranno-a-contrastare-l’anticiclone.-ma-il-meteo-estivo-arrivera

Veloci perturbazioni proveranno a contrastare l’Anticiclone. Ma il METEO estivo arriverà

17 Maggio 2016
bruschi-saliscendi-di-temperatura:-dal-fresco-al-caldo,-ecco-l’evoluzione

Bruschi saliscendi di temperatura: dal fresco al caldo, ecco l’evoluzione

15 Maggio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.