• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il maltempo dello scorso fine settimana (15-17/09) dal Quarnerolo (Croazia). Tre giorni all'insegna di una marcata instabilità.

di Stefano Zerauschek
20 Set 2006 - 10:49
in Senza categoria
A A
il-maltempo-dello-scorso-fine-settimana-(15-17/09)-dal-quarnerolo-(croazia)-tre-giorni-all'insegna-di-una-marcata-instabilità.
Share on FacebookShare on Twitter

immagine 1 del capitolo 1 del reportage il maltempo dello scorso fine settimana 15 1709 dal quarnerolo croazia Bel tempo e aria secca all’inizio della scorsa settimana; sullo sfondo, in limpida evidenza, la catena dinarica più importante e spettacolare della Croazia: le Alpi Bebie o Velebit. Una perturbazione atlantica, con richiamo afro-sciroccale pre-frontale, ha prodotto intensi contrasti e forti rovesci lo scorso fine settimana nell’area quarnerina ed in particolare sull’isola di Arbe (Rab, Croazia).

Le prime foto si riferiscono al giorno 12 settembre, in condizioni di ideale tempo stabile, dalla più grande spiaggia sabbiosa di Rab, posta al nord-ovest dell’isola.

immagine 2 del capitolo 1 del reportage il maltempo dello scorso fine settimana 15 1709 dal quarnerolo croazia Roccia pura sulla costa sud, adiacente alla spiaggia sabbiosa di San Marino/Lopar.

immagine 3 del capitolo 1 del reportage il maltempo dello scorso fine settimana 15 1709 dal quarnerolo croazia Goli, ex isola-penitenziario.

immagine 4 del capitolo 1 del reportage il maltempo dello scorso fine settimana 15 1709 dal quarnerolo croazia Il Velebit con un accenno di cappello.

immagine 5 del capitolo 1 del reportage il maltempo dello scorso fine settimana 15 1709 dal quarnerolo croazia Cambia decisamente l’atmosfera il giorno 15 settembre, con il rinforzo dello scirocco che nella zona di Misnjak, a cui si riferiscono le prossime 4 foto, ha raggiunto i 90km/h di media.

Foto di Stefano Zerauschek

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Stefano Zerauschek

Inizio Pagina

Bel tempo e aria secca all’inizio della scorsa settimana; sullo sfondo, in limpida evidenza, la catena dinarica più importante e spettacolare della Croazia: le Alpi Bebie o Velebit. Una perturbazione atlantica, con richiamo afro-sciroccale pre-frontale, ha prodotto intensi contrasti e forti rovesci lo scorso fine settimana nell’area quarnerina ed in particolare sull’isola di Arbe (Rab, Croazia). Le prime foto si riferiscono al giorno 12 settembre, in condizioni di ideale tempo stabile, dalla più grande spiaggia sabbiosa di Rab, posta al nord-ovest dell’isola. Roccia pura sulla costa sud, adiacente alla spiaggia sabbiosa di San Marino/Lopar. Goli, ex isola-penitenziario. Il Velebit con un accenno di cappello. Cambia decisamente l’atmosfera il giorno 15 settembre, con il rinforzo dello scirocco che nella zona di Misnjak, a cui si riferiscono le prossime 4 foto, ha raggiunto i 90km/h di media. Foto di Stefano Zerauschek Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Stefano Zerauschek Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-bel-sole-settembrino-accoglie-il-mattino-del-mercoledi,-ma-non-ovunque

Un bel sole settembrino accoglie il mattino del mercoledì, ma non ovunque

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-fasi-di-caldo-rovente-e-improvvisi-temporali

Meteo ROMA: fasi di caldo rovente e improvvisi temporali

16 Luglio 2018
lunedi-35°c-a-varsavia,-martedi-quasi-44°c-a-siviglia

Lunedì 35°C a Varsavia, martedì quasi 44°C a Siviglia

13 Luglio 2006
desertec:-ecco-come-l’europa-si-convertira-all’energia-solare

DESERTEC: ecco come l’Europa si convertirà all’energia solare

5 Novembre 2009
serie-di-perturbazioni,-maltempo-in-crescendo.-poi-novita-meteo-importanti

Serie di perturbazioni, maltempo in crescendo. Poi novità meteo importanti

4 Febbraio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.