• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il maltempo anticipa i tempi, peggiora a partire da giovedì

di Ivan Gaddari
02 Apr 2014 - 11:40
in Senza categoria
A A
il-maltempo-anticipa-i-tempi,-peggiora-a-partire-da-giovedi
Share on FacebookShare on Twitter

Si guarda con attenzione a quel che sta avvenendo sulla Penisola Iberica e nella consueta analisi satellitare mattutina abbiamo evidenziato la rapida avanzata del fronte nuvoloso. Nubi che si muovono verso la Sardegna e le velatura inizieranno ad affluire fin da oggi. Ma sarà domani che la parte attiva colpirà l’Isola, determinando un severo peggioramento.

Peggioramento che venerdì si estenderà alle regioni Centrali, dopodiché insisterà un regime d’instabilità che ci accompagnerà per tutto il fine settimana. C’è da dire che la traiettoria, stante gli aggiornamenti modellistici odierni, potrebbe risultare un po’ più settentrionale e ciò significa un minore coinvolgimento del Sud Italia. Staremo a vedere.

Il tempo giovedì 3 aprile
Come anticipato pocanzi, avremo un corposo peggioramento sulla Sardegna. Le piogge risulteranno intense e potrebbero assumere carattere di forte rovescio o temporale. Saranno possibili dei fenomeni anche sulle Alpi occidentali, a causa dei venti da est. Altrove venti in accentuazione da Scirocco e nubi in aumento. In nottata estensione dei fenomeni anche sul basso Piemonte sul Ponente Ligure.

Domani peggiora in Sardegna e sul Nordovest.

Venerdì 4 aprile
Ancora maltempo in Sardegna, in graduale estensione verso il Centro Italia. Anche in questo caso saranno possibili fenomeni localmente intensi, in forma di rovescio o temporale. Altrove nubi in aumento, con peggioramento in Emilia Romagna, Campania, Puglia Garganica e Basilicata. Precipitazioni di una certa importanza dovrebbe interessare anche la Liguria e il Piemonte occidentale, mentre saranno sporadici in Sicilia. Al Nordest tempo asciutto.

Weekend instabile
Come detto in apertura, il tempo proporrà condizioni d’instabilità persistente, con fenomeni che coinvolgeranno maggiore le regioni del Centro Sud. Da non escludere tuttavia un parziale coinvolgimento anche del Nordest e delle Alpi occidentali. Le temperature caleranno, verso valori consoni al periodo, mentre i venti si disporranno gradualmente dai quadranti settentrionali.

 Domenica tempo instabile, specie al Sud.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dal-mondo:-foehn-nei-paesi-baschi,-gelo-nel-baltico,-neve-nel-caucaso-e-grandine-a-hong-kong

Dal mondo: foehn nei Paesi Baschi, gelo nel Baltico, neve nel Caucaso e grandine a Hong-Kong

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avvio-di-settimana-con-il-sole,-e-in-arrivo-nuova-sfuriata-temporalesca

Avvio di settimana con il sole, è in arrivo nuova sfuriata temporalesca

22 Giugno 2015
meteo-d’autunno:-perche-e-fondamentale-che-piova-spesso

Meteo d’Autunno: perché è fondamentale che piova spesso

30 Agosto 2019
italia-baciata-dal-sole

ITALIA baciata dal sole

28 Agosto 2012
danni-in-gran-bretagna-per-il-maltempo,-caldo-avvolge-il-centro-europa

Danni in Gran Bretagna per il maltempo, caldo avvolge il Centro Europa

20 Novembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.