• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il Maggio più freddo dal 1985: così è andata in Spagna

di Mauro Meloni
06 Giu 2013 - 15:45
in Senza categoria
A A
il-maggio-piu-freddo-dal-1985:-cosi-e-andata-in-spagna
Share on FacebookShare on Twitter

Anomalie termiche del mese di maggio 2013 in Spagna: gran freddo, specie sulle aree settentrionali. Fonte Aemet.^^^^^La percentuale di precipitazioni cadute rispetto alla media nel mese di maggio 2013 in Spagna: è stato un mese nel complesso un po' più secco del normale. Fonte Aemet.

maggio piu freddo dal 1985 in spagna 27903 1 2 - Il Maggio più freddo dal 1985: così è andata in Spagna
MAGGIO FREDDO – In linea con quanto accaduto su gran parte dell’Europa Occidentale, il mese di maggio è risultato freddo anche sulla Spagna: le temperature mensile sono risultate di 1,3°C al di sotto della media stagionale, rispetto al periodo di riferimento dal 1971 al 2000. Non si era più abituati a stagioni primaverili così fredde, se si considera che bisogna tornare indietro al 1985 per trovare temperature medie altrettanto basse. Le anomalie termiche più marcate si sono registrate nella parte settentrionale della Spagna, con scarti in varie aree superiori di due gradi rispetto alla media. Il freddo è risultato ben più smorzato sulla metà meridionale della Spagna, tanto che lungo la maggior parte delle comunità di Andalusia e Murcia le temperature sono rimaste prossime alla media.

NEL DETTAGLIO – Nonostante il trend compleesivamente freddo, il mese di maggio è stato comunque caratterizzato da oscillazioni termiche marcate: le temperature più basse, con freddo anomalo, si sono registrate soprattutto ad inizio e fine mese, oltre che nel periodo fra il 15 ed il 21 maggio. Nei giorni tra il 7 ed il 9 maggio si era anche avuta una fase calda, specie nella costa mediterranea, con Valencia che aveva registrato 35 gradi. Tuttavia, spiccano come già detto le anomalie fredde specie per la parte nord della Spagna, con anche gelate tardive e neve in montagna: addirittura su Santander è stato il mese di maggio con temperature più bassa da inizio rilevazioni (dati dal 1951). Il freddo ha accompagnato il mese di maggio anche sulle Baleari, al contrario delle Canarie dove ha fatto più caldo del normale, specie nelle isole orientali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
budapest-e-la-piena-del-danubio:-si-attende-picco-piu-alto-ultimi-50-anni

BUDAPEST e la piena del Danubio: si attende picco più alto ultimi 50 anni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domenica-di-sole,-da-lunedi-ulteriore-stabilita-e-sensibile-rialzo-termico

Domenica di sole, da lunedì ulteriore stabilità e sensibile rialzo termico

26 Settembre 2007
il-vortice-instabile-trasla-ad-est,-appaiono-le-prime-timide-schiarite

Il VORTICE INSTABILE trasla ad est, appaiono le prime timide schiarite

23 Luglio 2014
sfuriata-temporalesca,-radiosondaggi-dal-nord-italia

Sfuriata temporalesca, radiosondaggi dal nord Italia

23 Luglio 2010
italia-inghiottita-dalla-perturbazione:-forte-maltempo-al-nord,-richiamo-caldo-al-sud

Italia inghiottita dalla perturbazione: forte maltempo al Nord, richiamo caldo al Sud

30 Novembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.