• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il grande caldo: record a ripetizione tra Spagna, Francia e Portogallo

di Giovanni Staiano
14 Ott 2011 - 08:10
in Senza categoria
A A
il-grande-caldo:-record-a-ripetizione-tra-spagna,-francia-e-portogallo
Share on FacebookShare on Twitter

Plaza de la Asuncion a Jerez de La Frontera: oltre 36°C nella città andalusa sia mercoledì 11 che giovedì 12 ottobre. Fonte immagine wikipedia.
Nuovo record mensile mercoledì 12 ottobre a Jerez de la Frontera (Andalusia), con 36,5°C, precedente 35,8°C il 3 ottobre 1970. Ecco il bollettino di guerra dei record mensili in Spagna: Cuenca 30,9°C (precedente 30,2°C il 2 ottobre 2004), Logrono 31,4°C (l’11 ottobre, precedente 31,0°C il 3 ottobre 1979), Girona 33,1°C (precedente 32,3°C il 9 ottobre 2004), Caceres 33,0°C (eguagliato il record del 2 ottobre 2004). I 36,7°C registrati ad Andujar (Andalusia) sono invece la massima più alta del 12 ottobre in Spagna, includendo anche le stazioni regionali. Notevolissimi anche i 35,5°C di Siviglia, i 35,4°C di Moron, i 34,8°C di Cordoba, i 34,2°C di Badajoz, i 34,0°C di Tortosa, i 31,5°C di Madrid/Barajas.

Giovedì 13 ottobre, ancora 36,3°C a Jerez, 35,3°C a Cordoba, 34,5°C a Badajoz, 34,0°C a Murcia, 33,5°C a Caceres (nuovo record di ottobre), 32,7°C a Ciudad Real, 32,5°C a Granada e Tortosa, 31,9°C a Siviglia, 31,7°C a Madrid/Barajas (nuovo record, precedente 31,5°C il 1 ottobre 2005), 31,5°C a Cuenca (nuovo record).

Diluvio di record mensili mercoledì 12 ottobre in Francia, con mostruosi 35,4°C a Conqueyrac. Fra i molti record ottobrini citiamo i 33,7°C di Entrecasteaux, e i 32,1°C di Sete martedì 11 (31,9°C il 12). Record mensile anche i 32,6°C di Le Luc l’11 ottobre (32,0°C il 12). Molto alte localmente mercoledì anche le minime. I 22,4°C di Cap Bear sono un record per la stazione in ottobre (precedente 21,8°C il 3 ottobre 1997), mentre i 21,4°C di Perpignano si collocano a 9 decimi dal record di minima dell’11 ottobre 1997. I 35,4°C di Conqueyrac sono il nuovo record mensile nazionale per la Francia (precedente 35,0°C ad Ajaccio il 15 ottobre 1988) però potrebbero non venire omologati da Meteo France, essendo Conqueyrac stazione non di prima categoria.

Alluvione di record mensili anche in Portogallo. Setubal ha battuto il suo record di ottobre mercoledì 12 ottobre, con una massima di 34,7°C. Lisbona Gago Coutinho ha raggiunto i 33,9°C giovedì 12 ottobre, nuovo record mensile per l’area metropolitana di Lisbona. Fra le molte massime “over 30” di mercoledì, Beja 33,9°C, Santarem 33,5°C, Evora 33,3°C, Leiria 32,9°C, Coimbra 32,5°C. Giovedì, Evora e Monte Real 34,2°C, Coimbra 34,0°C, Portalegre 33,7°C, Beja 33,6°C, Lisbona Geofisico 33,4°C, Porto 33,1°C, Castelo Branco 32,9°C.

Il caldo è sempre molto intenso anche in Marocco. Giovedì, Marrakesh 35,4°C, Beni-Mellal 33,3°C, Agadir e Chefchaouen 33,2°C, Fes 32,3°C, Oujda 32,0°C. Mercoledì 12 ottobre, Marrakesh 35,2°C, Beni-Mellal 34,0°C, Meknes 33,9°C, Kasba-Tadla 33,8°C, Taza 33,7°C, Fes 32,5°C.

Anche in Caucaso non si scherza con il caldo. Mercoledì 12 ottobre, in Georgia, 33,5°C a Zugdidi, 32,0°C ad Ambrolauri, 31,6°C a Kutaisi.

Temperature molto basse, invece, tra gli altopiani della Norvegia meridionale, dove giovedì alcune stazioni sono scese sotto i -10°C. Citiamo queste minime: Geilo/Geilostolen (m 810) -11,9°C, Finsevatn (m 1208) -10,6°C, Sognefjell (m 1415) -10,3°C, Grotli (m 872) -9,9°C.

Jova ha fatto “landfall” mercoledì sulla costa pacifica centrale messicana, poco a nord di Manzanillo, come uragano di categoria 2 della scala Saffir-Simpson. Il bilancio provvisorio del maltempo associato alla tempesta è di 5 morti. Tra le 0 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 329 mm di pioggia a Colima, 194 a Manzanillo (336 mm tra le 12 GMT di martedì e la stessa ora di giovedì), 85 a Ciudad Guzman.

Una depressione tropicale ha colpito anche il Centro America, dove frane e alluvioni hanno causato almeno 18 morti, 13 dei quali in Guatemala, 4 in Nicaragua, 1 in El Salvador. In Guatemala decine le strade interrotte da frane e smottamenti, mentre 8 ponti sono stati seriamente danneggiati dalle piene. Tra le 6 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 195 mm a San Salvador (El Salvador), 69 a Choluteca (Honduras). Tra le 0 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, a El Salvador, 146 mm a Santa Ana/El Palmar e 75 ad Acajutla. In Guatemala, tra le 18 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, 237 mm a San Josè, 57 a Guatemala Airport. Tapachula, città messicana presso il confine con il Guatemala, ha registrato 100 mm di pioggia tra le 0 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì.

Venti caldi di Santa Ana in California e Messico nordoccidentale. Oltre 43°C mercoledì 12 ottobre in Messico (43,4°C a Choix), quasi 40°C previsti nell’area di Los Angeles giovedì. Già mercoledì, in California, 36,7°C a Los Angeles, 38,9°C a Long Beach. Quando soffia il Santa Ana le coste californiane non beneficiano delle fresche brezze oceaniche ma vengono investite dall’aria calda e secca che giunge dai deserti dell’interno. A Long Beach la massima è stata registrata con una umidità del 15%.

Dopo un lungo letargo torna il gran caldo in Australia. Mercoledì 12 ottobre, la massima di 44,0°C registrata all’aeroporto di Wyndham rappresenta il nuovo limite stagionale dell’emisfero sud, superando il 43,4°C di Villamontes.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forti-venti-di-grecale-spingono-l’aria-fredda-sull’italia,-vortice-temporalesco-in-formazione-al-sud-italia

Forti venti di Grecale spingono l'aria fredda sull'Italia, vortice temporalesco in formazione al Sud Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-da-primavera-con-impennata-termica,-poi-crollo-poderoso-nel-weekend

METEO da PRIMAVERA con impennata termica, poi crollo poderoso nel weekend

11 Marzo 2020
sbalzi-termici-impressionanti:-ponte-del-25-aprile-con-forte-rialzo-temperature

Sbalzi termici impressionanti: ponte del 25 aprile con forte rialzo temperature

20 Aprile 2017
antichi-proverbi-“meteo”-delle-langhe

Antichi proverbi “Meteo” delle Langhe

30 Dicembre 2004
inizio-di-settimana-con-forte-maltempo,-poi-arrivera-anche-un-po’-di-freddo

Inizio di settimana con forte maltempo, poi arriverà anche un po’ di freddo

17 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.