• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 15 Giugno 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il giro di boa settimanale ci consegnerà un lento miglioramento

di Ivan Gaddari
16 Set 2005 - 12:33
in Senza categoria
A A
il-giro-di-boa-settimanale-ci-consegnera-un-lento-miglioramento
Share on FacebookShare on Twitter

La carta relativa al geopotenziale alla quota di 500 hPa per martedì 20 settembre mostra chiaramente una vasta area depressionaria in quota posizionata sulle nostre regioni meridionali. Fonte www.meteogiornale.it
L’evoluzione generale

La goccia fredda responsabile del peggioramento di inizio settimana tenderà a muovere i suoi passi verso i Balcani. Ecco che allora da Ovest si affaccerà un cuneo di alta pressione, che determinerà un miglioramento del tempo ad iniziare dalle regioni occidentali. Miglioramento che poi raggiungerà anche il Sud, con le piogge e temporali che cesseranno un po’ su tutta Italia. In compenso farà ancora un po’ fresco, nonostante il sole sia più presente durante le giornate.

Andiamo nel dettaglio del giorno 20 settembre 2005

Quella di martedì sarà una giornata che porterà un miglioramento su tutto il Centro Nord, mentre al Sud avremo ancora tante nubi. Le temperature non subiranno ulteriori variazioni, mentre i venti soffieranno ancora da Nordest.

Dopo qualche giorno di oscurità il sole guadagnerà spazio al Centro Nord, specie sui settori occidentali, laddove riuscirà a splendere nuovamente per molte ore. Ci saranno nubi, è vero, ma limitate nuovamente ai rilievi dove non si escludono locali temporali.

Ombrelli a portata di mano invece al Sud, dove la coltre nuvolosa costituirà ancora una densa coperta. E la minaccia sarà concreta, perché dalla Puglia passando per la Basilicata, la Calabria e la Sicilia avremo piogge sparse accompagnate da temporali e possibili deboli nevicate sulle cime più alte.

L’elemento che accomunerà tutti gli italiani sarà il fresco presente, molto attivo al mattino ed alla sera.

Tendenza per i giorni successivi

I giorni che ci condurranno verso il nuovo weekend porteranno una diminuzione delle nuvole su tutte le regioni. Le temperature aumenteranno di qualche grado, mentre i venti attenueranno la loro forza e si disporranno da varie direzioni.

Per mercoledì avremo un copione sostanzialmente identico al giorno precedente, con la differenza importante delle piogge: cesseranno quasi totalmente anche sulle regioni meridionali, nonostante qualche debole piovasco riesca ancora a bagnare le cime dei rilievi. Sul resto della Penisola brillerà un bel sole di fine settembre, molto più presente il giovedì.

Giovedì che infatti consegnerà un definitivo miglioramento, permettendoci così di riporre l’ombrello nello sgabuzzino. Ci vorranno ancora abiti autunnali, perché le temperature, nonostante la presenza del sole, saliranno poco. Tanto che la sera ed il primo mattino, allorquando ci recheremo al lavoro, si sentirà un freddo discreto.

In conclusione

Il peggioramento che ci attende, come detto più volte, determinerà un netto decadimento delle condizioni meteorologiche. Tuttavia, come nei casi in cui si venga interessati da una goccia fredda, seguirà un miglioramento grazie alla spinta anticiclonica da Ovest verso Est. Insomma, un peggioramento che pare voler segnare l’inizio della nuova stagione ma che poi lascerà nuovamente spazio al sole. In attesa, forse, dell’ennesima goccia fredda.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ophelia-si-dirige-verso-il-massachusetts

Ophelia si dirige verso il Massachusetts

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
insidiosa-perturbazione-su-isole,-altrove-c’e-il-sole

Insidiosa perturbazione su Isole, altrove c’è il sole

27 Dicembre 2011
tentativo-di-stop-estate-anomala-perturbazione-figlia-del-meteo-estremo.-le-conseguenze

Tentativo di STOP Estate. Anomala perturbazione figlia del meteo estremo. Le conseguenze

3 Luglio 2017
anche-la-nuova-settimana-sembra-voler-cominciare-instabile-e-fredda

Anche la nuova settimana sembra voler cominciare instabile e fredda

1 Marzo 2006
meteo-cagliari:-molto-instabile-e-qualche-ulteriore-acquazzone-sino-a-venerdi

Meteo CAGLIARI: molto instabile e qualche ulteriore ACQUAZZONE sino a venerdì

17 Ottobre 2018
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.