• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il gelo siberiano invade il Giappone

di Marco Rossi
05 Feb 2010 - 08:21
in Senza categoria
A A
il-gelo-siberiano-invade-il-giappone
Share on FacebookShare on Twitter

www.meteogiornale.it/mappe: la gelida depressione siberiana in azione sull'Arcipelago Giapponese.
Stavolta il Generale Inverno ha deciso di inviare un attacco di grandi proporzioni alle Isole Giapponesi.
Una profondissima depressione siberiana, con minimi termici di oltre -30°C ad 850 hPa, sta assalendo l’Isola settentrionale giapponese di Hokkaido, con isoterme inferiori ai -5°C che hanno investito perfino la parte più meridionale del Giappone.
Le freddissime correnti siberiane sono in origine molto secche, ma si caricano di umidità scorrendo sopra il mare, scaricando forti nevicate sull’Arcipelago Giapponese, in particolare sul versante orientale per effetto di Stau.

La temperatura è scesa sotto lo zero anche sulla Capitale Tokio (-0,4°C), dove la neve è caduta nei giorni 01 e 03 Febbraio, mentre le nevicate sono fortissime sul lato orientale.

La città di Niigata, posta sul mare a 2 metri di altezza, e ad una bassa latitudine di 37° 55′, ha visto cadere ben 44 cm di neve nelle ultime 24 ore, con una temperatura di -3,7°C.

Ancora più a sud troviamo i 12 cm di neve di Kanazawa, mentre più a nord, ad Aomori, 2 metri sul livello del mare, e 40° di latitudine, la neve è alta 79 cm.

Passando alla gelida isola di Hokkaido, la famosa località sciistica di Sapporo ha visto la temperatura scendere fino a -12,6°C (5°C in meno della norma), mentre il record spetta alla località di Kushiro, dove il termometro è sceso fino a -22,1°C (ben 12°C in meno della norma di Febbraio).

L’ondata di gelo proseguirà anche nei prossimi giorni, mentre il grande gelo sta colpendo anche le località costiere della Russia, con un minimo di -40,4°C di Kumnim.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
antartide,-a-concordia-i-primi-valori-a-50-°c

Antartide, a Concordia i primi valori a -50 °C

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
varsavia-colpita-da-improvvisa-bufera-di-neve

Varsavia colpita da improvvisa BUFERA DI NEVE

18 Dicembre 2012
temporali-verso-il-centro-sud:-meteo-nelle-prossime-ore

Temporali verso il Centro Sud: meteo nelle prossime ore

11 Agosto 2016
caldo-africano-spazzato-via-da-inizio-settembre-a-partire-dal-nord-italia

Caldo africano spazzato via da inizio settembre a partire dal Nord Italia

29 Agosto 2015
maltempo-senza-tregua-in-europa:-fiumi-in-piena-e-forti-temporali-dall’austria-alla-bulgaria

Maltempo senza tregua in Europa: fiumi in piena e forti temporali dall’Austria alla Bulgaria

30 Maggio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.