• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il GELO che avanza

di Ivan Gaddari
20 Feb 2013 - 08:48
in Senza categoria
A A
il-gelo-che-avanza
Share on FacebookShare on Twitter

il gelo che avanza 26572 1 1 - Il GELO che avanza
Il bolide russo ha raggiunto la Polonia, colpita da violente nevicate. L’aria gelida inizia ad affluire sull’Europa centrale, mentre dilaga nelle Nazioni dell’est. Raggiunte anche le Alpi orientali e spifferi freddi continueranno ad inserirsi dalla Porta della Bora.

Abbiamo opportunamente indicato l’ampia cellula anticiclonica che gravita tra il Regno Unito e la Scandinavia. Il lato meridionale della struttura funge da scivolo verso l’irruzione.

Torniamo in Italia, spostiamoci a sud, sul nord Africa. Noterete la presenza di un’ampia depressione, in origine atlantica ma ora alimentata dall’aria caldo-umida presente in quell’area. La sua influenza sarà minima, limitandosi all’estremo sud.

Infine, dall’Atlantico avanza di gran carriera un vasto fronte perturbato. Progredendo ad est incontrerà l’aria gelida russa ed essendo più leggero vi scorrerà al di sopra. Lo scontro genererà un imponente vortice ciclonico, che tra sabato e domenica si getterà nel Mediterraneo.

Fonte immagine EumetSat 2013, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
repubbliche-baltiche,-ghiaccio-e-neve

Repubbliche Baltiche, GHIACCIO e NEVE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dwd:-direttamente-dal-polo-verso-l’italia

DWD: Direttamente dal Polo verso l’Italia

26 Febbraio 2005
meteo-domani,-italia-divisa-in-due.-novita-sul-caldo,-ecco-i-dettagli

Meteo domani, Italia divisa in due. Novità sul caldo, ecco i dettagli

10 Giugno 2019
meteo-settimana-dal-freddo-e-maltempo-ad-un-periodo-mite

Meteo settimana dal Freddo e Maltempo ad un periodo MITE

7 Ottobre 2019
fase-interlocutoria,-la-variabilita-sara-il-tema-dominante-dei-prossimi-giorni-con-influenza-moderatamente-ciclonica

Fase interlocutoria, la variabilità sarà il tema dominante dei prossimi giorni con influenza moderatamente ciclonica

20 Febbraio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.