• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il “Fremantle Doctor”, la rinfrescante brezza estiva di Perth

di Giovanni Staiano
26 Nov 2006 - 09:52
in Senza categoria
A A
il-“fremantle-doctor”,-la-rinfrescante-brezza-estiva-di-perth
Share on FacebookShare on Twitter

Anticiclone a sud dell'Australia, ciclone tropicale al largo della costa a nord di Perth: questa configurazione causa venti da nordest sulla regione di Perth, inibendo la brezza detta
“The Fremantle Doctor”, o “The Freo Doctor”, è il nome dialettale dato, in Australia Occidentale, alla rinfrescante brezza marina pomeridiana, che soffia, proveniente dall’Oceano Indiano, durante i mesi estivi nelle aree costiere dello stato, brezza che si innesca con la differenza di temperatura tra la terraferma e il mare.

In estate la brezza soffia con insistenza da sudovest lungo il settore meridionale della costa occidentale, innescandosi in genere tra mezzogiorno e le 3 pomeridiane. Può penetrare fino a 100 km nell’entroterra, raggiungendo York tra il tardo pomeriggio e la prima serata.

A Perth, la capitale dell’Australia Occidentale, il vento è chiamato “The Fremantle Doctor” perché appare come se provenisse dalla vicina città costiera di Fremantle. Esso è in genere gradito agli abitanti di Perth, perché porta sollievo, mitigando le alte temperature estive, raffreddando la città e i sobborghi di diversi gradi. Presso la costa raggiunge anche intensità notevoli, spesso tra 15 e 20 nodi, rendendo non piacevole rimanere sulle spiagge nel pomeriggio.

Quando la brezza viene inibita, in genere per configurazioni bariche che favoriscono lo spirare di venti dall’entroterra, veramente infuocato nei pomeriggi estivi, le temperature nell’area di Perth si innalzano sensibilmente, spesso superando i 40°C. Questo accade sia per il fatto che i venti orientali che provengono dall’arido, anzi desertico, entroterra sono molto caldi, sia perché l’aria che proviene dall’entroterra è molto secca e questo favorisce un più forte riscaldamento ad opera dei raggi solari.

Il vento viene talvolta chiamato anche “Fremantle Docker” perché i velisti che si trovano al largo aspettano l’insorgere del vento, nel pomeriggio, che li riporta a terra, nel “Fremantle Dock”. Non va comunque fatta confusione con i “Fremantle Dockers”, la locale squadra di football.

Il “Fremantle Doctor” è più forte in dicembre e gennaio, quando la differenza di temperatura tra oceano e terraferma è massima. In febbraio e marzo la brezza è più debole, perché l’oceano si è lievemente riscaldato. Spesso è già abbastanza sostenuta in ottobre e novembre, ovvero nella primavera australe, perché se è vero che la terraferma non è ancora calda come in estate, l’oceano raggiunge in questo periodo è ancora molto freddo.

Negli altri periodi dell’anno il “Fremantle Doctor” non c’è o è molto debole. In inverno, anzi, la terraferma è in genere più fredda dell’oceano e talvolta ne risulta una leggera brezza di terra, in particolare nelle fredde ore del primo mattino.

Quando si innesca, il “Fremantle Doctor” dapprima proviene da ovest-sudovest. Con il trascorrere delle ore, la direzione diviene da sudovest (o da sud-sudovest) e in prima serata il vento proviene da sud. Questo comportamento generale, in cui i cambi di direzione sono dovuti all’effetto di Coriolis, è tuttavia suscettibile di variazioni a seconda della configurazione barica e quindi del vento sinottico prevalente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’estate-indiana

L'estate indiana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia-15-giorni,-verso-l’autunno:-maltempo,-freddo,-la-neve

Meteo Italia 15 giorni, verso l’Autunno: MALTEMPO, FREDDO, la NEVE

29 Ottobre 2019
anticiclone-in-rimonta,-aria-leggermente-piu-fresca-sul-sud

Anticiclone in rimonta, aria leggermente più fresca sul Sud

8 Settembre 2008
alaska:-la-scorsa-primavera-e-stata-la-piu-calda-da-quasi-un-secolo

Alaska: la scorsa primavera è stata la più calda da quasi un secolo

15 Giugno 2016
peggiora-con-neve-a-bassa-quota-al-nord-ovest,-maltempo-andra-in-crescendo

Peggiora con neve a bassa quota al Nord-Ovest, maltempo andrà in crescendo

14 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.