• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il freddo raggiunge la Grecia, l’Egeo e la Turchia

di Andrea Meloni
09 Mar 2006 - 14:35
in Senza categoria
A A
il-freddo-raggiunge-la-grecia,-l’egeo-e-la-turchia
Share on FacebookShare on Twitter

Perturbazioni in transito in Grecia e Turchia (Copyright EUMETSAT).
E’ degno di nota indicare il freddo che dopo aver interessato l’Italia si è portato anche sulle regioni balcaniche e la Grecia, dove ieri si sono avute cadute di neve sino alla costa.

Il maltempo ha interessato specialmente il nord della Grecia, con neve a Salonicco, mentre su Atene si sono avute diversi eventi di grandine, poi gragnola ed anche una serie di fitti rovesci di nevischio.

Ma nessuna nevicata o fenomeno eccezionale ha interessato la Grecia, regione d’Europa esposta alle correnti fredde che transitano nelle regioni centrali e settentrionali dei Balcani.

Il freddo ha interessato anche le isole egee, con fiocchi bianchi nel settore settentrionale.

Di seguito nell’ordine le temperature minime e massime di ieri e la minima di questa notte, espresse in gradi celsius in alcune località greche:
ATENE 4.6 7.2 3.4
SALONICCO 0.8 6 -0.8
ALEXANDROUPOLI 0.8 2.2 -1.6
KERKYRA (CORFU) 5.6 11.4 -0.6
LARISSA 3.4 6.2 -1
MYTILINI 7.8 8.6 3.4
SKYROS 4.4 4.4 2.8
TRIPOLIS 1.6 6 -3
SOUDA (CRETA) 8.2 8.8 6.8

Freddo anche in Turchia, ma nulla di eccezionale per la latitudine, con nevischio fitto ad Istanbul e neve sulle basse quote.

E’ un inverno rigido quello che interessa la Turchia, dove nella regione montuosa si è accumuluto al suolo un consistente manto nevoso. Nella zona sta transitando una perturbazione a carattere freddo e nevica ad intermittenza nelle basse quote.

Queste le temperature registrate tra ieri e stamane in alcune località dell’area occidentale turca, espresse in gradi celsius:
ISTANBUL 2.2 3.2 0.3
CANAKKALE 1.3 1.4 -0.7
BANDIRMA 3 3 0.4
BURSA 3.7 4.9 1.2
IZMIR (SMIRNE) 7.4 11 2.1

Da segnalare che nelle ultime 48 ore sono caduti 34 mm di pioggia ad Istanbul e 57 a Smirne.

Le condizioni meteo saranno instabili per altre 24 ore, con neve sino alle quote basse.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inquietante-primavera

Inquietante Primavera

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tifone-hagupit:-nelle-filippine-435-mm-in-24-ore-a-baguio

Tifone Hagupit: nelle Filippine 435 mm in 24 ore a Baguio

23 Settembre 2008
prevale-il-bel-tempo,-prime-insidie-temporalesche-su-ovest-alpi

Prevale il bel tempo, prime insidie temporalesche su Ovest Alpi

16 Luglio 2013
meteo-venezia:-migliora-ma-rimane-freddo-e-ventoso

Meteo VENEZIA: MIGLIORA ma rimane freddo e ventoso

19 Marzo 2018
remake-settembrino

Remake settembrino

6 Ottobre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.