• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il freddo invade la Scandinavia

di Simone Zanardini
01 Set 2007 - 11:39
in Senza categoria
A A
il-freddo-invade-la-scandinavia
Share on FacebookShare on Twitter

www.meteogiornale.it L'Anticiclone di blocco sull'Inghilterra fa affluire aria molto fredda sulla Penisola Scandinava, con isoterme inferiori allo zero ad 850 hPa.
Si stanno abbassando notevolmente le temperature scandinave, con le prime gelate diffuse, in notevole anticipo sulla stagione, con i primi veri e propri prodromi dell’Autunno.

Questo grazie alla presenza di un’espansione dell’Anticiclone delle Azzorre in senso meridiano, appena ad ovest delle Isole Britanniche, fino a raggiungere l’Islanda, il che ha favorito la discesa di correnti fredde depressionarie direttamente dal Polo verso la Penisola Scandinava.

Le temperature minime sono scese ovunque, questa mattina.

In Norvegia si sono registrati -3,1°C a Karasjok, -4,0°C a Drevsio, -1,8°C a Katuokenio, in zone ove in Agosto le temperature minime dovrebbero aggirarsi attorno ai 5-6°C sopra lo zero.

A Katuokenio, nella giornata di ieri, la temperatura minima è scesa a -6,2°C.

Anche in Finlandia, i -2°C di Sodankyla rappresentano una temperatura di circa 8°C inferiore alla norma mensile.

In Svezia si sono raggiunti -2,5°C ad Amot, e -2,2°C a Tullinge.

A Kiruna, nel nord della Svezia, ieri sono caduti alcuni cm di neve “estiva”, come riferito ieri nell’articolo www.meteogiornale.it/news/read.php?id=16146.

Ma almeno in una località svedese è stato superato un record storico in 67 anni di rilevazioni: all’aeroporto cittadino di Blekinge, la temperatura è scesa fino a +0,7°C, superando un minimo del mese di Agosto di +1,3°C misurato nel 1978.

In quell’anno l’inverno scandinavo fu poi eccezionalmente rigido, soprattutto tra la fine di Dicembre e gli inizi di Gennaio, quando una temperatura di -65°C (valore non ufficiale, con termometro manuale e ad alcool), venne misurato nel nord della Svezia, temperatura che non è un record europeo di freddo solo per il suo metodo non ortodosso di misurazione.

A Kirov, in Russia, a 300 km da Mosca, venne invece misurata ufficialmente una temperatura di -55°C agli inizi di Gennaio.

Ma non sempre una stagione precocemente fredda in Scandinavia è poi associata a grande freddo nei mesi invernali successivi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
antartide,-l’inverno-si-risveglia

Antartide, l'inverno si risveglia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
video-meteo.-maltempo-e-alluvioni-grecia,-grandine-devastante-vicino-atene

VIDEO METEO. Maltempo e alluvioni Grecia, grandine devastante vicino Atene

5 Ottobre 2019
ancora-regno-dell’inverno-al-sud-e-la-sicilia,-altrove-il-“profumo”-della-primavera-si-avverte

Ancora regno dell’inverno al sud e la Sicilia, altrove il “profumo” della primavera si avverte

9 Marzo 2005
cronaca-meteo:-abbondante-nevicata-sulle-alpi,-anche-a-quote-basse,-presto-stagione-sciistica

Cronaca meteo: abbondante nevicata sulle Alpi, anche a quote basse, presto stagione sciistica

21 Novembre 2018
gennaio-2014-in-italia:-troppo-caldo,-troppa-pioggia-e-troppa-neve

Gennaio 2014 in Italia: troppo caldo, troppa pioggia e troppa neve

1 Febbraio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.