• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il freddo insiste in tutta Europa e la discesa gelida si localizza nel Mediterraneo

di Andrea Danzi
06 Mar 2008 - 10:43
in Senza categoria
A A
il-freddo-insiste-in-tutta-europa-e-la-discesa-gelida-si-localizza-nel-mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine Meteosat (copyright EUMETSAT)
www.meteogiornale.it/live/meteosat.php.
Il mese di Marzo si è aperto all’insegna della dinamicità meteorologica. I movimenti più importanti avvengono nel centro Europa, ma le conseguenze rimbalzano ai settori meridionali. L’Italia è invasa da un vortice ciclonico molto attivo e subisce constanti infiltrazioni gelide provenienti da nord. Ci si aspettava una coda invernale e siamo stati puntualmente serviti.

In Europa

Fulcro della vivacità europea è l’atteggiamento anticiclonico.
Forte di un perno ben radicato al largo del Golfo di Biscaglia e di una vigorosa risalita verso le latitudini artiche dei giorni scorsi, oggi si assiste ad un suo spanciamento verso est coinvolgendo l’intera Francia centro-settentrionale e la Germania centrale.

Questo suo allargamento, oltre a causare i ben noti scontri termici con il fronte polare visibile ad ovest dell’Irlanda generando la vasta occlusione che si estende sino all’Islanda, è la fonte dell’impatto con il fronte gelido artico sostante sopra i cieli danesi. L’urto è notevole ed inaspettato, la scia occlusiva che si viene a scaturire abbraccia tutto il Mar Baltico fino a raggiungere Capo Nord.

Intanto, sopra la Repubblica Ceca passa anche oggi una forte corrente gelida che va ad interessare il settore adriatico italiano.

La profonda saccatura che ieri stava illudendo l’Italia indirizzandosi verso la Penisola Iberica, oggi trova nella depressione tirrenica un forte alleato. L’intero Bacino occidentale del Mediterraneo è schiavizzato da questo turbinìo di perturbazioni che non lasciano scampo alle nostre Regioni centro-meridionali estendendosi fino alle coste tunisine.

In Italia

Osservando l’immagine, il nord appare sereno o poco nuvoloso. Gli addensamenti si concentrano sulle zone alpine ed appenniniche romagnole sfociando in precipitazioni nevose.

Al centro le precipitazioni sono diffuse anche sotto forma di temporali con nevicate sui versanti appenninici toscani ed umbri e sulla Sardegna.

Precipitazioni sparse anche a sud dove il cielo è irregolarmente nuvoloso su tutte le Regioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
week-end-di-nuvole-e-fenomeni-sparsi,-ma-le-temperature-aumenteranno

Week end di nuvole e fenomeni sparsi, ma le temperature aumenteranno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
primo-week-end-di-dicembre-sulla-neve:-decolla-la-stagione-sciistica,-via-il-maltempo

Primo week-end di Dicembre sulla neve: decolla la stagione sciistica, via il maltempo

3 Dicembre 2009
meteo-10-16-ottobre:-il-trend-lungo-termine,-ecco-le-novita

METEO 10-16 Ottobre: il trend lungo termine, ecco le novità

2 Ottobre 2017
seconda-decade-di-maggio-calda-e-assolata,-specie-al-nord

Seconda decade di Maggio calda e assolata, specie al Nord

28 Maggio 2007
ondata-di-temporali-dopo-il-grande-caldo:-non-e-ancora-finita

Ondata di temporali dopo il grande caldo: non è ancora finita

19 Luglio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.