• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 12 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il freddo è limitato alle isole dell’Oceano Artico

di Marco Rossi
14 Dic 2003 - 14:53
in Senza categoria
A A
il-freddo-e-limitato-alle-isole-dell’oceano-artico
Share on FacebookShare on Twitter

il freddo e limitato alle isole delloceano artico 101 1 1 - Il freddo è limitato alle isole dell'Oceano Artico
E’ tornato un freddo notevole sull’Arcipelago delle Spitzbergen ove le temperature minime si sono portate attorno ai 25°C sotto lo zero, e le massime attorno ai -20°C., mentre in quota, ad 850 hPa, la temperatura è di circa 18°C sotto lo zero.

Su Jan Mayen, a nord dell’Islanda, soffia forte il vento da NE, con temperature attorno ai -20°C a 1400 metri di quota; le temperature al suolo sono di 10°C sotto lo zero, e nevica.

Mentre a Bergen, sulla costa norvegese, seguita a piovere (caduti 22 mm nelle ultime 24 ore, con temperatura di +5°C), ed è mite anche a Goteborg, città svedese sul Mare del Nord, in Finlandia torna il freddo, e Rovaniemi scende finalmente a -13°C.

Venti miti atlantici hanno portato le massime inglesi, nella giornata di ieri, 13 dicembre, fino a +12-14°C; soffia il vento da ovest, o da nord-ovest, a velocità di 25-30 kmh.

Ancora maggiore la mitezza della Penisola Iberica, ove Valencia ha raggiunto una massima di +21°C, mentre Malaga e Siviglia hanno toccato i +20°C.

Mite e piovoso il tempo anche sull’Europa Centrale, in attesa del prossimo raffreddamento.

Sulla Germania, la giornata di ieri, 13 dicembre, sono caduti dai 15 ai 22 mm di pioggia pressoché ovunque, ma con mitissime temperature massime di 10-12°C sopra lo zero, e venti forti da sud-ovest (con raffiche fino a 50 kmh).

Anche in Austria pioggia, con temperature ancora miti, stamani quasi ovunque al di sopra dello zero.

Nella Rep. Ceca, la massima ha toccato i +9,2°C a Praga, ove è piovuto tutto il giorno.

Vetroghiaccio si è verificato a Vilnius, ove si sono alternati neve, pioggia, ed entrambe insieme, con temperatura ancorata a -1°C, mentre adesso essa è risalita fino a +4°C.

Per trovare il freddo, occorre andare sulla Russia, ove nevica a Mosca con -7°C, mentre ad Arcangelo la minima è stata di -13°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tepore-siberiano

Tepore siberiano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-minaccia-degli-asteroidi:-cosa-si-puo-fare-per-deviarne-la-traiettoria?

La minaccia degli Asteroidi: cosa si può fare per deviarne la traiettoria?

9 Marzo 2012
meteo-palermo:-confermata-fase-fresca-e-instabile

Meteo PALERMO: confermata fase fresca e instabile

21 Marzo 2018
prove-di-inverno-tra-canada-e-stati-uniti.-neve-in-wyoming-e-alberta,-gelo-nello-yukon

Prove di inverno tra Canada e Stati Uniti. Neve in Wyoming e Alberta, gelo nello Yukon

5 Settembre 2014
meteo-milano:-dai-temporali-al-ritorno-del-sole.-caldo-estivo-da-lunedi

Meteo MILANO: dai TEMPORALI al ritorno del sole. CALDO ESTIVO da lunedì

6 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.