• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il freddo dell’Artico dov’è?

di Andrea Meloni
23 Dic 2003 - 11:56
in Senza categoria
A A
il-freddo-dell’artico-dov’e?
Share on FacebookShare on Twitter

Neve in Sardegna.
Quando sulla carta che rappresenta la previsione di un modello matematico troviamo l’evoluzione verso il freddo, si ha sempre una certa diffidenza nel redigere un bollettino meteorologico. Tuttavia per oggi e domani, dal sito meteo amatoriale a quello professionale, ai Centri Meteo e gli Enti Ufficiali, abbiamo annunciato l’arrivo di grande freddo di origine artico sull’Italia.

Osservando i termometri delle principali città, però, non se ne ha ancora riscontro, specie al Nord Italia, mentre al Sud fa freddo. E’ in atto una tormenta di neve, l’ennesima di questo dicembre, su Campobasso, nevischia su Potenza, nevica abbondantemente in Appennino, ma non in pianura. Nevica da ieri in vari centri della Sardegna, a tratti anche a bassa quota, specie con il coincidere di temporali.

L’aria fredda è comunque presente in quota, i radiosondaggi della scorsa notte indicano che lo Zero Termico è in discesa.

La temperatura in libera atmosfera a 850 hPa è in brusco calo, infatti l’aria fredda sta per entrare in quota nelle prossime ore. A mezzanotte si misuravano ben -8.3°C ad Udine (in linea con le previsioni) che diventeranno per le ore 06.00 di domani -13°C, a Milano -7.7°C, il valore resterà stazionario, a Bologna -3.7°C, ma si scenderà a ben -9°C, a Roma -1.1°C, ma si andrà a -8°C, ad Ajaccio -2.1°C, ma si andrà a -9°C (valore inusuale), a Cagliari -0.7°C, ma si andrà a -8°C (valore molto insolito), a Trapani -1.7°C, ma sono previsti -4°C°C, a Brindisi valori di circa +2°C e non sono attese variazioni.

Dai dati appena analizzati, si evince che il freddo è in arrivo e che gradualmente si estenderà al suolo nelle prossime 36 ore. I valori previsti tra Italia Centrale, Sardegna e Venezie, aree geografiche che da una settimana vengono indicate quale meta del freddo, sono da definirsi tipici di un’ondata di freddo, che specie sulle tirreniche e Sardegna raggiungerà valori insoliti. In Sardegna i -8°C/-9°C si toccano solo in eventi di gelo intenso e poche volte in un decennio.

Il rischio neve si è praticamente ridotto a nulla tra la Toscana, parte dell’Umbria ed il Lazio. La probabilità di neve su Roma e Firenze si è ormai ridotta a zero in quanto all’arrivo dell’aria fredda coinciderà un miglioramento del tempo. L’aria fredda della Valle del Rodano non ha avuto sufficiente intensità, ma anche questo era nei limiti della previsione, che è stata specialmente nella giornata di ieri corretta.

Invece, potrebbe nevicare a bassa quota tra Marche, Abruzzo e Molise, forse fino alla costa per l’arrivo di aria fredda. Qualche episodio nevoso si avrà ancora in Sardegna, così anche a quote medie in collina, considerando che l’attuale isoterma di -1°C, presente nel Nord dell’Isola, sarà sostituita da una -4°C.

Il freddo caratterizzerà il clima dei giorni di Vigilia del Natale, infatti, come è noto, l’aria fredda una volta giunta in quota, in assenza di precipitazioni, si trasferisce nei bassi strati in circa 24 ore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-intenso-sulla-germania-dove-si-raggiungono-i-14°c-sotto-lo-zero

Freddo intenso sulla Germania dove si raggiungono i 14°C sotto lo zero

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sotto-il-sole!

Sotto il Sole!

12 Settembre 2007
si-volta-pagina:-via-l’anticiclone,-torna-il-maltempo

Si volta pagina: via l’Anticiclone, torna il maltempo

26 Ottobre 2012
“odile”-e-“edouard”:-due-uragani-da-record.-scopriamo-perche

“Odile” e “Edouard”: due uragani da record. Scopriamo perché

18 Settembre 2014
meteo-oggi-23-ottobre,-piogge-insistono-al-sud.-ecco-tutti-i-dettagli

Meteo oggi 23 ottobre, piogge insistono al Sud. Ecco tutti i dettagli

23 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.