• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il freddo dell’11 ottobre: dati e confronti curiosi

di Redazione Mtg
11 Ott 2016 - 21:51
in Senza categoria
A A
il-freddo-dell’11-ottobre:-dati-e-confronti-curiosi
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature minime dell'11 ottobre, mappa da infoclimat.fr
Giornata davvero fredda quella appena trascorsa dell’11 ottobre, con temperature che in talune zone d’Italia si sono portate ai livelli di fine novembre o inizio dicembre. Tra le regioni più fredde si segnalano Friuli-Venezia Giulia e Toscana.

In Friuli-V. G., Udine ha avuto una minima di 1,8°C, Ronchi dei Legionari (vicino Gorizia) di 2,7°C, Aviano (vicino Pordenone) di 3,4°C, Trieste di 6,4°C. Massima a Trieste di 13,2°C.

In Toscana da evidenziare le massime davvero basse: Firenze 13,7°C, Pisa 13,2°C, Grosseto 13,4°C, Arezzo 11,4°C, valori tipici di inizio dicembre.

Ma un po’ in tutto il Centro-Nord Italia ha fatto ben più freddo del normale, freddo in talune zone acuito dal vento.

Lo scorso anno per trovare una giornata fredda mediamente come l’attuale si dovette attendere il 22 ottobre, con un freddo però più uniforme tra le varie zone d’Italia.

L’ondata di freddo ottobrino, senz’altro precoce, si può classificare come un po’ anomala ma non eccezionale.

Curiosità. Reykjavik ha avuto una temperatura minima di 6,6°C, superiore a quella di diverse città del Nord Italia. Persino alle Svalbard, quasi al Polo Nord, con 4,9°C, stanotte ha fatto più caldo che a Udine e Piacenza.

Temperature minime dell'11 ottobre, mappa da infoclimat.fr

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-peggiora-meta-settimana:-forte-maltempo-al-centro-nord,-grandi-piogge

Meteo peggiora metà settimana: forte maltempo al Centro-Nord, grandi piogge

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
capodanno-col-maltempo,-torna-la-neve-al-nord.-dal-4-gennaio-verra-il-freddo

Capodanno col maltempo, torna la neve al Nord. Dal 4 Gennaio verrà il freddo

29 Dicembre 2008
stratofera:-possibile-nuovo-potente-riscaldamento-a-inizio-dicembre

Stratofera: possibile nuovo potente riscaldamento a inizio dicembre

19 Novembre 2019
passaggio-instabile-lampo,-che-corsa-folle:-giusto-il-tempo-di-un-breve-“sfogo-temporalesco”

Passaggio instabile lampo, che corsa folle: giusto il tempo di un breve “sfogo temporalesco”

5 Aprile 2011
inverno-boreale,-il-gelo-si-inasprisce,-eureka-a-35-gradi

Inverno boreale, il gelo si inasprisce, Eureka a -35 gradi

24 Ottobre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.