• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il diluvio di sabato a Colombo, in Sri Lanka

di Giovanni Staiano
20 Nov 2006 - 09:13
in Senza categoria
A A
il-diluvio-di-sabato-a-colombo,-in-sri-lanka
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare del sud dell'India e di Sri Lanka delle 14.30 GMT di sabato 18 novembre. Si nota la nuvolosità intensa su Sri Lanka. Fonte immagine www.weatheronline.co.uk.
157 mm di pioggia in 24 ore (tra le 0 GMT di sabato 18 e la stessa ora di domenica 19 novembre) registrati all’aeroporto Ratmalana di Colombo, capitale dello Sri Lanka. Nello stesso periodo, 119 mm nell’altro aeroporto cittadino di Katukurunda.

In Africa australe, piogge intense sabato 18 novembre in Botswana e in parte del Sudafrica. Registrati, in Botswana, 74 mm in 24 ore a Kasane e 71 a Francistown. In Sudafrica, 102 mm a Hoedspruit, 84 a Levubu, 60 a Thohoyandou e 52 a Skukuza, tutte nel nordest del paese.

Ancora gelo in Islanda sabato 18 novembre. Gli estremi termici della capitale Reykjavik sono stati -13,5°/-3,0°C, mentre Akureyri, nel nord, ha registrato -15,2°C di minima e -5,5°C di massima. Giornata abbondantemente di ghiaccio anche alla stazione di Vestmannaeyiar, sull’isola Heimaey, con minima -8,3°C e massima -0,9°C.

Un fronte freddo ha interessato il Brasile sudorientale nel weekend, accompagnato da piogge localmente intense, per lo più a carattere temporalesco. Tra venerdì e sabato, sono caduti 32 mm a Rio Grande e 50 a Santa Maria. Più ingenti gli accumuli a Campo Novos (59 mm), Encruzilhada (72 mm) e Uruguaiana (73 mm). Domenica mattina pioveva ancora a Passo Fundo e Sao Luiz Gonzaga. Da venerdì, queste due stazioni avevano accumulato, fino a domenica mattina, 131 e 92 mm.

La tempesta tropicale Sergio continua a muoversi al largo della costa occidentale del Messico, nella parte est del Pacifico Settentrionale. Domenica mattina era centrata a 15,6°N 104,9°W e si muoveva verso ovest-nordovest a 6 miglia orarie, con venti sostenuti intorno a 45 miglia orarie. La tempesta si continuerà a muovere lontana dalla costa messicana, indebolendosi ulteriormente e scendendo allo status di depressione tropicale. Le isole Revillagigedo, appartenenti al Messico, potrebbero ricevere piogge intense nei primi giorni della settimana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-sparse-e-nubi-al-seguito-danno-il-benvenuto-alla-nuova-settimana

Piogge sparse e nubi al seguito danno il benvenuto alla nuova settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
furibonda-grandinata,-perugia-imbiancata

FURIBONDA GRANDINATA, Perugia imbiancata

2 Aprile 2013
italia-divisa-in-due:-grandine-al-nord,-sole-e-canicola-al-centro-sud
News Meteo

Italia divisa in due: Grandine al Nord, Sole e Canicola al Centro-Sud

12 Luglio 2024
forti-peggioramenti-meteo:-nel-fine-settimana-su-isole,-poi-maltempo-diffuso

Forti peggioramenti meteo: nel fine settimana su Isole, poi maltempo diffuso

25 Settembre 2015
meteo-all’8-agosto,-tra-caldo-d’africa-anche-record-e-fresco-atlantico

Meteo all’8 Agosto, tra CALDO d’Africa anche record e FRESCO Atlantico

28 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.