• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 10 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il COLPO DI CODA INVERNALE è assai probabile

di Ivan Gaddari
07 Mar 2013 - 08:32
in Senza categoria
A A
il-colpo-di-coda-invernale-e-assai-probabile
Share on FacebookShare on Twitter

colpo di coda invernale crescono probabilita 26776 1 1 - Il COLPO DI CODA INVERNALE è assai probabile
Se prima era doveroso predicare prudenza, ora possiamo iniziare a sciogliere le riserve: tornerà il freddo. Quanto? Come? Sono domande che necessitano di risposte certe, che in questo momento non ci sentiamo di darvi. Il punto su cui battere è piuttosto la configurazione barica che andrà a crearsi, dalla quale scaturirà l’irruzione fredda che dovrebbe colpirci.

Osservate il modello americano: sull’Europa centro settentrionale si manifesterà una colata gelida possente, proveniente dalla Russia. La sua origine è ricercabile nell’isolamento, sull’Euro-Asia, di un lobo del Vortice Polare. Affinché il freddo sia in grado di affluire sulle nostre regioni, è necessario che l’Alta delle Azzorre tenti la spallata verso nord.

Tentativo che si scorge, chiaramente, nella mappa opportunamente rielaborata e che si riferisce alla giornata di giovedì 14 marzo. Altro aspetto non trascurabile è l’allineamento tra alcuni dei più autorevoli modelli di previsione: sia americani, sia europei. Ripetiamo, per stabilire entità e durata dell’irruzione ci sarà tempo. Quel che conta, al momento, è appurare la riproposizione della configurazione barica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-sotto-una-coltre-nuvolosa

Italia sotto una COLTRE NUVOLOSA

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sino-all’8-dicembre,-prima-severo-maltempo-poi-freddo

Meteo sino all’8 Dicembre, prima severo MALTEMPO poi FREDDO

26 Novembre 2019
nord-italia,-condizioni-meteo-avverse:-temporali,-nubifragi,-grandine,-vento.-i-dettagli

Nord Italia, condizioni meteo avverse: temporali, nubifragi, grandine, vento. I dettagli

10 Agosto 2016
ferita-instabile-scalzata-lentamente-dall’italia,-ma-l’anticiclone-non-s’impone:-altre-insidie-in-vista

Ferita instabile scalzata lentamente dall’Italia, ma l’anticiclone non s’impone: altre insidie in vista

9 Settembre 2010
l’occhio-vigile-dei-satelliti-apre-una-nuova-frontiera-di-previsione-dei-temporali

L’occhio vigile dei satelliti apre una nuova frontiera di previsione dei temporali

5 Luglio 2009
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.