• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il ciclone Volker si fionda sul Centro Europa, Ulysses continua ad imperversare sull’Italia

di Andrea Danzi
28 Apr 2009 - 08:26
in Senza categoria
A A
il-ciclone-volker-si-fionda-sul-centro-europa,-ulysses-continua-ad-imperversare-sull’italia
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Una vera e propria costellazione ciclonica pervade sopra i cieli mitteleuropei. Il profondo vortice britannico, Volker (997 hPa), circondato da due fidi scudieri inferiori ai 1000 hPa, si sta dirigendo verso la Germania pronto a congiungersi con una striscia depressionaria in risalita latitudinale.

Ulysses, depressione di origine oceanica tuffatasi nel Mediterraneo nei giorni scorsi, si è divisa in due tronconi. Entrambi a 1000 hPa, sono divisi geograficamente dall’Arco Alpino: il primo sovrasta le Regioni centro-settentrionali italiane ed il secondo abbraccia la Svizzera e la Baviera con il suo muscoloso braccio occlusivo.

Sui Paesi orientali europei fa piazza pulita l’incontrastato l’anticiclone russo Steffi con i suoi 1024 hPa.

il ciclone volker si fionda sul centro europa ulysses continua ad imperversare sullitalia 14966 1 2 - Il ciclone Volker si fionda sul Centro Europa, Ulysses continua ad imperversare sull'Italia
Nubi fitte e colme di pioggia si stanno distribuendo sopra i Pesi centrali europei. La presenza congiunta di più strutture depressionarie fa sì che i versanti alpini, con i loro territori limitrofi, vengano trafitti da rovesci diffusi e situazioni temporalesche.

Ad occidente spicca la prepotente risalita anticiclonica azzorriana, capace di spintonare velocemente il fronte freddo atlantico verso le aree occidentali francesi. Contemporaneamente, nel Mediterraneo, si scorge una timida rimonta dell’alta pressione nordafricana, ancora debole per districare la matassa depressionaria di Ulysses, ma abbastanza caparbia da liberare i cieli meridionali italiani dalle nubi più minacciose.

Temperature miti e cieli liberamente soleggiati aspettano il risveglio giornaliero dei Paesi orientali europei.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giornata-di-vento,-fresco,-piogge-e-rovesci.-prosegue-l’ondata-di-maltempo

Giornata di vento, fresco, piogge e rovesci. Prosegue l'ondata di maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tracollo-delle-temperature-minime:-tornera-il-freddo-notturno

Tracollo delle temperature minime: tornerà il freddo notturno

18 Novembre 2014
una-settimana-estiva-disturbata-dall’instabilita-al-nord-italia-e-sull’appennino

Una settimana estiva disturbata dall’instabilità al Nord Italia e sull’Appennino

11 Giugno 2007
deserto-del-nevada:-“alluvione-lampo”-trascina-via-auto.-spettacolare-salvataggio

Deserto del Nevada: “alluvione lampo” trascina via auto. Spettacolare salvataggio

7 Agosto 2014
tregua,-poi-terza-ondata-di-maltempo:-le-mappe-della-pioggia

Tregua, poi terza ondata di MALTEMPO: le mappe della pioggia

11 Settembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.