• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il Canada si riprende la leadership del gelo e sfonda il muro dei -20°C

di Massimo Aceti
27 Set 2014 - 10:59
in Senza categoria
A A
il-canada-si-riprende-la-leadership-del-gelo-e-sfonda-il-muro-dei-20°c
Share on FacebookShare on Twitter

Foto
Appena ieri avevamo sottolineato la ritrovata prevalenza russa sul Canada nel raggiungimento dei valori record di freddo stagionale e ci chiedevamo quanto dovesse ancora mancare per i primi -20°C… Non abbiamo dovuto aspettare molto, perché il Canada ha riguadagnato in un solo colpo la leadership del gelo sulla Russia ed è sceso sotto la soglia dei -20°C!

Tutto grazie a Svartevaeg, stazione, non sappiamo se presidiata o meno, nell’estremo nord dell’Artico Canadese, che durante la giornata del 26 settembre ha toccato una minima di -22,9°C. L’anno scorso questa stessa stazione sfondò il limite dei -20°C soltanto il 5 ottobre, fu Alert, stazione posta ancora più a nord di Svartevaeg, la prima a scendere sotto i -20°C il 20 settembre.

Foto

Ma dove si trova Svartevaeg? Non troppo distante da Eureka (il luogo permanentemente abitato – è sede di una base di ricerca – mediamente più freddo dell’emisfero nord), ma ancora più a nord e sull’isola dirimpetto, esattamente ad oltre 81°N nella parte nord-orientale dell’isola di Axel Heiberg, lungo il Nansen Sound, lo stretto che la divide dall’isola di Ellesmere. Il luogo di posizionamento della stazione dovrebbe essere prossimo a Cape Stallworthy.

Un nuovo limite stagionale l’ha raggiunto anche Isachsen, scesa a -18,8°C. E la Siberia?

Torna ad inseguire. Stanotte la località più fredda è stata Sebyan-Kyuel’ che ha raggiunto -16°C, mentre comincia a mettersi in mostra Verhojansk, che dopo essere scesa per la prima volta sotto i -10°C il giorno 25, stanotte ha toccato -13,4°C. L’anno scorso scese per la prima volta sotto i -10°C soltanto il 1° ottobre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
scacco-matto-all’anticiclone-in-due-mosse:-prima-da-ovest,-poi-da-est

Scacco matto all'Anticiclone in due mosse: prima da ovest, poi da est

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
trombe-marine,-iniziata-la-serie-di-segnalazioni

Trombe marine, iniziata la serie di segnalazioni

1 Settembre 2014
confermato-violento-peggioramento-su-nord-e-toscana,-mite-al-sud

Confermato violento peggioramento su Nord e Toscana, mite al Sud

19 Ottobre 2013
pioggia-sui-balcani,-neve-a-sarajevo,-gran-caldo-in-turchia-e-medio-oriente

Pioggia sui Balcani, neve a Sarajevo, gran caldo in Turchia e Medio Oriente

8 Marzo 2009
montreal,-in-canada-dopo-la-tormenta-di-neve

Montreal, in Canada dopo la tormenta di neve

28 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.