• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il caldo record del luglio 2015, a livelli estremi con l’agosto del 2003

di Mauro Meloni
23 Lug 2016 - 20:13
in Senza categoria
A A
il-caldo-record-del-luglio-2015,-a-livelli-estremi-con-l’agosto-del-2003
Share on FacebookShare on Twitter

caldo record luglio 2015 esagerato con agosto del 2003 44312 1 1 - Il caldo record del luglio 2015, a livelli estremi con l'agosto del 2003
L’estate 2003 è passata alla storia come la più calda del secolo, esprimendo la massima potenza nel mese d’agosto con record su record abbattuti in Italia e su mezza Europa. Il mese relativamente più “fresco” di quella tremenda estate fu luglio e proprio la scorsa estate del 2015 era stata invece caratterizzata da un mese di luglio rovente, alla fine ben più caldo di quello del 2003. Erano proprio questi giorni di luglio di un anno fa quando il caldo raggiunse intensità estrema, alla pari con quanto era avvenuto ad agosto del 2003. Per fortuna si trattò di un picco breve, sebbene eccezionale. Così scrivevamo il 23 luglio di un anno fa a proposito dell’ondata di caldo in atto:

Ora si può dire, il caldo è record. La giornata del 22 luglio ha raggiunto i livelli di caldo dei più bollenti giorni d’agosto 2003, superando i 28°C di media nazionale. E’ la prima volta che accade proprio dall’agosto 2003 e in precedenza un valore simile è stato raggiunto nel luglio 1983. La giornata di ieri ha visto anche raggiungere nuovi record mensili o assoluti da alcune stazioni del servizio meteo nazionale e in alcune zone del nord, tra Basso Piemonte, Emilia e Nord-Est, si sono raggiunti i 40 gradi! Altissime sono state anche le temperature minime, con punte di 28/29°C in Pianura Padana. Estremi di 28,8/37,5°C sono stati registrati alla stazione di Milano Brera, risultando così per Milano una tra le giornate più calde in assoluto in oltre 200 anni.

caldo record luglio 2015 esagerato con agosto del 2003 44312 1 1 - Il caldo record del luglio 2015, a livelli estremi con l'agosto del 2003

E sono stati battuti anche alcuni record assoluti o mensili di temperatura massima. Eccoli di seguito.
Record assoluti
Ronchi dei Legionari 39,2°C, precedente 38,2°C nel luglio 2006
Aviano 37,6°C, record del luglio 1957 eguagliato
Record mensili di luglio
Treviso Istrana 39,4°C
Monte Argentario 37,6°C
Altri estremi termici di minima e massima eccezionali registrati in alcune grandi città del Nord Italia:
Milano Linate 24,2/37°C
Bologna 24,6/38,1°C
Trieste 28,2/36,6°C
Nel complesso la giornata del 22 luglio è stata in Italia quasi 6°C più calda della norma.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-domenica,-tra-sole-e-violenti-temporali.-ecco-le-zone-piu-colpite

Meteo domenica, tra sole e violenti temporali. Ecco le zone più colpite

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
subentra-l’instabilita,-i-rovesci-si-attarderanno-tra-sud,-isole-e-localmente-su-regioni-adriatiche

Subentra l’instabilità, i rovesci si attarderanno tra Sud, Isole e localmente su regioni Adriatiche

17 Novembre 2010
caldo-in-accentuazione-specie-al-nord-dell’italia,-con-il-foehn-protagonista-gia-a-partire-dalle-prossime-ore

Caldo in accentuazione specie al nord dell’Italia, con il foehn protagonista già a partire dalle prossime ore

11 Gennaio 2007
sussulto-instabile-ai-primi-di-maggio,-poi-alta-delle-azzorre

Sussulto instabile ai primi di maggio, poi Alta delle Azzorre

29 Aprile 2014
freddo-di-nuovo-protagonista.-situazione-siccita-sempre-piu-critica-al-nord-ovest

Freddo di nuovo protagonista. Situazione siccità sempre più critica al Nord Ovest

16 Gennaio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.