• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 3 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo in Spagna, pioggia in Turchia, gran caldo tra Mali e Senegal

di Giovanni Staiano
29 Gen 2007 - 09:20
in Senza categoria
A A
freddo-in-spagna,-pioggia-in-turchia,-gran-caldo-tra-mali-e-senegal
Share on FacebookShare on Twitter

Il freddo in Iberia di sabato 27 gennaio nella mappa dei valori termici minimi. Fonte mappa www.weatheronline.co.uk
Freddo in gran parte della Spagna sabato 27 gennaio. Queste alcune minime: Leon -8,8°C, Salamanca -8,3°, Burgos -6,6°C, Valladolid -4,0°C, Jerez -3,4°C. Sorprende soprattutto quest’ultima, in pianura e nella calda Andalusia, avente 6°C come media delle minime di gennaio.

Piogge intense sabato nella Turchia occidentale. Registrati, in 24 ore, tra le 6 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 92 mm a Golcuk, 52 a Bursa, 51 a Zonguldak.

Gran caldo in Mali sabato 27 gennaio. Nella capitale Bamako il termometro ha toccato un valore massimo di 39,2°C, contro una media delle massime di gennaio di 31°C. Toccati i 41,0°C a Kayes e i 43,8°C a Segou, che hanno rispettivamente 31° e 30°c di media delle massime di gennaio. In Senegal, 38,1°C la massima di Tambacounda, 6°C oltre la media del periodo. In Burkina, 39,4°C a Dori e 38,7°C nella capitale Ouagadougou, circa 9°C al di sopra della media delle massime del periodo.

Piogge intense hanno investito parte del Madagascar nei giorni scorsi. Nella città di Toamasina (o Tamatave), lungo la costa orientale,174 mm di pioggia sono caduti tra le 12 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, aggiungendosi ai 78 mm caduti nelle 24 ore precedenti.

Abbondanti piogge hanno causato alluvioni e portato morte e distruzione in Angola nella settimana appena conclusasi. Le alluvioni lampo hanno ucciso almeno 81 persone in questo paese dell’Africa sudoccidentale. La gran parte delle vittime si è registrata nella capitale Luanda. Numerosi i senzatetto e gravi i danni alle infrastrutture, sia nel sistema dei trasporti che in quello delle telecomunicazioni.

Nel sud della Groenlandia venerdì 26 gennaio è stato un giorno insolitamente mite. Nelle prime ore del mattino, la temperatura a Narsarsuaq ha raggiunto un valore massimo di 12,6°C, contro una media delle massime di gennaio di -5°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
una-settimana-anticiclonica-seguita-da-una-rasoiata-fredda

Una settimana anticiclonica seguita da una rasoiata fredda

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’europa-rivede-i-30-gradi-sotto-zero!

L’Europa rivede i 30 gradi sotto zero!

26 Marzo 2015
meteo-torino:-dal-sole-ad-un-graduale-peggioramento-nel-weekend

Meteo TORINO: dal sole ad un graduale peggioramento nel weekend

7 Maggio 2020
italia-del-nord-ovest-ricerca-il-clima-normale-perduto

Italia del Nord Ovest ricerca il clima normale perduto

4 Agosto 2005
super-anticiclone-di-natale:-scoppia-il-caldo,-nuovi-record-a-trieste-e-ronchi-dei-legionari

Super Anticiclone di Natale: scoppia il caldo, nuovi record a Trieste e Ronchi dei Legionari

23 Dicembre 2016
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.