• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il caldo afoso raggiungerà l’apice nel fine settimana

di Ivan Gaddari
30 Giu 2015 - 11:47
in Senza categoria
A A
il-caldo-afoso-raggiungera-l’apice-nel-fine-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Non possiamo far altro che confermare le previsioni presentate nei giorni scorsi: il dominio dell’Alta Africana durerà a lungo. E non possiamo esimerci dal ribadire che oltre al caldo, intenso, ciò che ci farà soffrire maggiormente sarà l’afa.

Afa che inizierà a farci sudare più del dovuto e che potrebbe accompagnarci almeno sino al 10 luglio. Significa che avremo oltre una settimana di condizioni climatiche disagevoli, tanto di giorno quanto di notte. Ma come vedremo a breve, su alcune regioni non mancherà occasione per dei temporali di calore localmente consistenti.

Il tempo mercoledì 01 luglio
L’esordio mensile avverrà sotto i migliori auspici, ovvero all’insegna del sole e del caldo. Si prospetta una splendida giornata d’estate, che porterà un ulteriore aumento delle temperature soprattutto al Nordovest, sulle Centrali tirreniche e la Sardegna.

Nelle ore più calde potrebbero svilupparsi dei temporali sulle Alpi occidentali e sui rilievi emiliani. Occhio perché qualche acquazzone sembrerebbe in grado di sconfinare verso le aree pianeggianti del Piemonte. Il tutto si esaurirà entro sera.

Domani caldo in ulteriore aumento e sole prevalente. Avremo solo pochi temporali di calore sulle Alpi.

Giovedì 02 luglio
Non interverranno sostanziali cambiamenti, se non un aumento del caldo percepito a causa dell’umidità in crescita. Localmente si potrebbero superare 35°C, soprattutto in Sardegna. Farà caldo un po’ dappertutto, ma l’afa terrà sotto scacco la Val Padana e le coste tirreniche. Dal pomeriggio nuovi temporali colpiranno le Alpi – stavolta i settori centro orientali – e i rilievi emiliani. Fenomeni che come consuetudine cesseranno di sera.

Meteo weekend
Si profila un fine settimana rovente, con temperature che localmente raggiungeranno picchi di 37-38°C. Splenderà il sole un po’ ovunque, salvo locali sterili velature. Venerdì avremo altri temporali di calore sulle Alpi, sabato e domenica si rivedrà qualche acquazzone pomeridiano anche sui rilievi dell’Appennino meridionale.

 Nel weekend clima afoso, sole prevalente e pochi temporali pomeridiani sui rilievi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giugno-al-capolinea:-e-stato-piu-caldo-o-piu-fresco-del-normale?

Giugno al capolinea: è stato più caldo o più fresco del normale?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neanche-una-nuvola-in-cielo-e-il-caldo-picchiera-duro

Neanche una nuvola in cielo e il caldo picchierà duro

18 Giugno 2013
scirocco-e-precipitazioni-pesanti,-un-binomio-vincente.-nord-ovest-“osservato-speciale”

Scirocco e precipitazioni pesanti, un binomio vincente. Nord-Ovest “Osservato Speciale”

10 Marzo 2011
meteo-milano:-pioggia-giovedi,-poi-instabile.-freddo-la-prossima-settimana

Meteo MILANO: PIOGGIA giovedì, poi instabile. FREDDO la prossima settimana

13 Marzo 2018
video-incredibile-bufera-di-neve-in-colorado.-meteo-avverso

Video incredibile bufera di neve in Colorado. Meteo avverso

27 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.