• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il brutto tempo ci abbandona, ma resta il clima autunnale

di Ivan Gaddari
16 Set 2008 - 11:21
in Senza categoria
A A
il-brutto-tempo-ci-abbandona,-ma-resta-il-clima-autunnale
Share on FacebookShare on Twitter

il brutto tempo ci abbandona ma resta il clima autunnale 13068 1 1 - Il brutto tempo ci abbandona, ma resta il clima autunnale
Mediterraneo ferito nel profondo, la corazza protettiva che sino a qualche giorno fa scongiurava apoteosi autunnale è venuta meno, ritirandosi verso il nord Africa. La stagione avanza, quella autunnale, sia ben inteso, anche se lo abbiamo ripetuto più volte, non mancheranno occasioni per altre giornate di sole e climaticamente gradevoli. Ne avremo la riprova tra oggi e domani, visto che da sudovest un mite respiro stabilizzante porterà quel temporaneo miglioramento che abbiamo indicato nel corso dei giorni passati.

Se osservassimo l’immagine satellitare mattutina, quella che ci consente di avere una sguardo d’insieme sull’intero stivale, noteremmo la presenza di residua nuvolosità su regioni meridionali, così come qualche isolato addensamento è ancora capace di oscurare la luce del sole sul nord. Ma mentre in questo caso trattasi di nubi sostanzialmente innocue, al sud resistono fenomeni localmente temporaleschi, che bagneranno il suolo nel corso dell’intera giornata.

Se gli ombrelli potranno respirare, gli abiti autunnali, in qualche caso addirittura invernali, dovranno restare a portata di mano. Fa freddo, è inutile nasconderlo. Si pensi che ieri, soprattutto al centro, nelle zone di pianura difficilmente si è varcata la soglia dei 15 gradi. E le temperature minime? Addirittura vi sono stati valori abbondantemente al di sotto dei 10 gradi, è il caso di Verona Villafranca, 7.6, Torino Caselle 8.0, Rimini 9 gradi, Arezzo 7.6, ma anche Frontone 9.2, Grosseto 9.8, Campobasso 9 gradi. Non c’è che dire, valori che rammentano la stagione invernale.

I venti, lo sappiamo, richiamati dal moto antiorario della depressione Balcanica, ove permarrà per giorni, giungono dalla Russia europea, dove invece si registrano le prime gelate. Aria artica, che va ad alimentare quell’imponente goccia fredda che potrà avere decise influenze sin sulle nostre regioni. Argomenti interessanti, carne al fuoco abbondante, tutti aspetti che prenderemo in considerazione del corso dell’editoriale previsionale.

Giungendo quindi alla previsione odierna, il miglioramento sta interessando i bacini occidentali peninsulari, il cielo si mostra pressoché sgombro da nubi significative. Azione stabilizzante dettata da un campo di alta pressione che dal nord Africa sta raggiungendo la penisola iberica, estendendo le sue spire verso nordest. Avremo anche un lieve incremento delle temperature, sempre sui settori tirrenici e la Sardegna, anche se il fresco resterà indiscusso protagonista.

Tutto sommato prevista una bella giornata anche al nord e sul centro, eccezion fatta per residui addensamenti alpini ed appenninici. In quest’ultimo caso si potrebbero avere locali rovesci pomeridiani su lato Adriatico, figli di quell’area ciclonica balcanica che porterà ancora nubi e fenomeni al meridione. Puglia e Calabria saranno le regioni maggiormente interessate, aree in cui ancora insisteranno rovesci e locali temporali, in attenuazione nel corso della serata.

E domani, lo confermiamo, vi sarà un netto miglioramento. Sole, temperature in aumento, poche nubi anche sui rilievi. Ma potrebbe rappresentare una falsa illusione, un altro rapido peggioramento è alle porte ed anche stavolta potrebbero esservi aree dello stivale ove i fenomeni assumerebbero una certa violenza. L’autunno prosegue, lo start astronomico è oramai imminente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mercoledi-sole-illusorio.-venerdi-piogge,-violente,-nel-fine-settimana-freddo

Mercoledì sole illusorio. Venerdì piogge, violente, nel fine settimana freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
solleone-su-tutta-italia,-temporali-di-calore-su-alpi-orientali-e-localmente-in-appennino

Solleone su tutta Italia, temporali di calore su Alpi orientali e localmente in Appennino

19 Maggio 2009
meteo-inverno,-freddo-assente,-primavera-a-forte-rischio-gelo-e-neve

Meteo Inverno, freddo assente, Primavera a forte rischio Gelo e Neve

25 Febbraio 2020
guarigione-meteo-per-il-week-end,-probabile-affermazione-anticiclonica-duratura

Guarigione meteo per il week-end, probabile affermazione anticiclonica duratura

28 Aprile 2009
in-arrivo-un’intensa-fase-di-maltempo.-meteo-migliore-e-piu-mite-nel-weekend

In arrivo un’intensa fase di maltempo. Meteo migliore e più mite nel weekend

20 Ottobre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.