• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il 2014 si avvia alla conclusione: probabilmente sarà il più caldo di sempre

di Ivan Gaddari
18 Dic 2014 - 10:37
in Senza categoria
A A
il-2014-si-avvia-alla-conclusione:-probabilmente-sara-il-piu-caldo-di-sempre
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine l'escalation termica dal 1850 ad oggi secondo il Met Office britannico.
I ricercatori del World Meteorological Organization (WMO) sono quasi certi che alla conclusione del 2014 la temperature globale combinata (superficie terrestre + oceani) registrerà un nuovo record. Dicembre, in molte aree del Pianeta, sta confermando il caldo anomalo degli 11 mesi precedenti e ci sono altissime probabilità che il 2014 possa risultare l’anno più caldo di sempre. Se così fosse andrebbe a demolire i precedenti: 2010, 2005 e 1998.

I risultati preliminari sono supportati anche da altre grandi organizzazioni meteorologiche mondiali: dal Regno Unito al Giappone, passando per gli Stati Uniti. Alcuni climatologi sostengono che l’anno in corso potrebbe addirittura risultare il più caldo da 4000 anni a questa parte, il che cambierebbe drasticamente la percezione del problema del riscaldamento globale.

L’archivio americano dei dati climatologici (NCDC) riferisce che i primi dieci mesi di quest’anno rappresentando il periodo più caldo della storia. Secondo le rilevazioni del NCDC la temperatura media globale è risultata più elevata della media del XX° secolo in tutti i mesi. Ottobre è stato il mese più caldo in assoluto, con una temperatura media combinata che ha superato di 0,74°C la media trentennale di riferimento. Al momento, considerando gli 11 mesi trascorsi, tale anomalia si attesta a 0,62°C.

Nell'immagine l'escalation termica dal 1850 ad oggi secondo il Met Office britannico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-terribile-inverno-giapponese:-3-le-vittime-a-causa-delle-tempeste-di-neve

Il terribile inverno Giapponese: 3 le vittime a causa delle tempeste di neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-oggi-5-luglio:-nuovi-forti-temporali-al-nord.-le-zone-piu-colpite

Meteo oggi 5 luglio: nuovi forti temporali al Nord. Le zone più colpite

5 Luglio 2018
perche-la-notte-si-formano-i-temporali-sul-mare?

Perche la notte si formano i temporali sul mare?

18 Agosto 2005
temperature-in-risalita,-nel-week-end-fara-caldo.-temporali-sempre-meno-diffusi

Temperature in risalita, nel week end farà caldo. Temporali sempre meno diffusi

29 Giugno 2009
gelicidio-di-fine-anno:-effetti-sulla-vegetazione

Gelicidio di fine anno: effetti sulla vegetazione

12 Gennaio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.