• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Iberia, Mongolia, Pakistan, Oman: il caldo si fa sentire

di Giovanni Staiano
14 Apr 2014 - 17:34
in Senza categoria
A A
iberia,-mongolia,-pakistan,-oman:-il-caldo-si-fa-sentire
Share on FacebookShare on Twitter

Oltre che in Spagna (si veda l’articolo di approfondimento), caldo domenica anche in Portogallo (Beja 25,7°C, Evora 25,4°C) e in Francia (Sete 26,0°C, Montpellier 25,4°C, Nimes-Courbessac 24,8°C). 19,4° e 17,8°C le medie delle massime di aprile di Beja ed Evora, 17,8°C anche la media di Nimes.

Temperature massime in Europa di domenica 13 aprile. E' sempre il sud della Spagna la zona più calda d'Europa. Elaborazione meteogiornale

Caldo in Mongolia, ormai a un passo dai primi 30°C. Domenica 13 aprile, 28,4°C a Sainshand, 27,7°C a Choilbasan, 26,7°C a Dashbalbar. 14,1° e 10,5°C le medie delle massime di aprile di Sainshand e Choilbasan.

Si fa strada il Pakistan nella graduatoria del caldo asiatico. Domenica 13 aprile, 42,0°C a Nawabshah e Pad Idan (sabato Nawabshah aveva toccato i 44,0°C), 41,0°C a Jacobabad e Sibi. Le medie delle massime di aprile di Nawabshah e Sibi sono 39,2° e 37,7°C. A guidare la classifica domenica è stata ancora l’India, con i 42,4°C ai Allahabad, affiancata però dall’Oman, dove Fahud e Bidiya hanno anch’esse toccato i 42,4°C.

Per la prima volta nel 2014 è salita sopra lo zero la massima a Ojmjakon, “polo del freddo” dell’emisfero boreale. Nel villaggio della Jacuzia, dopo una minima di -21,8°C, la massima ha toccato i 3,1°C.

Quasi 41°C in Sudafrica sabato 12 aprile, giornata culminante di una forte ondata di caldo autunnale. 40,8°C la massima a Malmesbury, 40,7°C a Vredendal, 37,0°C anche a Città del Capo.

In Centro America un fronte freddo ha portato un brusco calo termico, dai quasi record di caldo dei giorni precedenti a temperature quasi fredde. Danni per i forti venti associati al passaggio del fronte. Si veda l’articolo di approfondimento.

Nel Queensland il ciclone Ita ha impattato con violenza, portando prima forti venti, poi piogge alluvionali. Leggi l’articolo di approfondimento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sole-e-tepore,-ma-impulso-artico-in-arrivo-fara-calare-la-temperatura

Sole e tepore, ma impulso artico in arrivo farà calare la temperatura

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cenni-di-miglioramento,-ma-al-pomeriggio-prevarra-l’instabilita

Cenni di miglioramento, ma al pomeriggio prevarrà l’instabilità

23 Aprile 2013
tromba-marina-a-tabarano,-puglia,-eccezionali-foto

Tromba marina a Tabarano, Puglia, eccezionali foto

25 Settembre 2015
meteo-pasquetta,-sole-protagonista-e-clima-ideale-per-le-tradizionali-gite

Meteo Pasquetta, sole protagonista e clima ideale per le tradizionali gite

31 Marzo 2018
isole-canarie,-devastanti-mareggiate.-video

Isole Canarie, DEVASTANTI MAREGGIATE. Video

18 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.