• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

I temporali si sposteranno al sud, nelle altre regioni migliora

di Ivan Gaddari
28 Ago 2013 - 10:29
in Senza categoria
A A
i-temporali-si-sposteranno-al-sud,-nelle-altre-regioni-migliora
Share on FacebookShare on Twitter

Giovedì avremo un ulteriore miglioramento, pur senza escludere ulteriori episodi d'instabilità temporalesca nelle aree indicate in figura.^^^^^Domenica dal sapore estivo, ma i temporali continueranno ad interessare alcune aree del Paese: Alpi ed estremo sud in pole position.
Parlare di ritorno dell’estate, ci sembra eccessivo. Più corretto, a nostro avviso, definirlo un generale miglioramento coadiuvato dal ritorno dell’Anticiclone. Significa che l’instabilità, assoluta protagonista di quest inizio settimana, tenderà ad allentare la presa. Si comincerà dal Nord Italia, poi sarà il turno delle regioni centrali e infine del Meridione.

Le prospettive per i primi di settembre confermano un consolidamento dell’Alta Pressione, ma la durata – a detta dei modelli matematici di previsione – potrebbe essere breve. L’autunno, i cui sentori sono già nell’aria, sembra sia smanioso di raggiungerci quanto prima. Staremo a vedere.

Il tempo giovedì 29 agosto
Domani mattina prevarrà il bel tempo, eccezion fatta per le due isole maggiori dove pare possa affermarsi un sistema nuvoloso proveniente dal nord Africa e capace di arrecare qualche pioggia già al mattino. Probabili degli sconfinamenti sin sulla Calabria. Al pomeriggio, poi, l’instabilità temporalesca si manifesterà sull’arco alpino, sui rilievi appenninici settentrionali e più occasionalmente sul settore centrale – in particolare tra Abruzzo e Molise. In serata spazio a qualche altra pioggia sulle coste Campane e della Basilicata.

temporali verso sud nelle altre regioni migliora 28934 1 2 - I temporali si sposteranno al sud, nelle altre regioni migliora
Weekend all’insegna del bel tempo
Le condizioni del tempo registreranno un netto miglioramento su tutto il centro nord. Le sole nubi significative si svilupperanno sull’arco alpino, laddove non mancherà qualche spunto temporalesco. L’estremo sud e le due isole maggiori, al contrario, dovranno fare i conti con una recrudescenza instabile significativa. Venerdì, ad esempio, potrebbero abbattersi violenti temporali tra Sardegna, Sicilia e Calabria. Precipitazioni che coinvolgeranno anche il Salento e la Basilicata interna. Sabato e domenica, invece, i temporali dovrebbero manifestarsi principalmente in Sicilia e non sono da escludere locali nubifragi.

Il miglioramento, che riguarderà il resto d’Italia, sarà accompagnato da un generale rialzo delle temperature e avremo valori più consoni al periodo. I venti, infine, registreranno un’attenuazione salvo sui mari circostanti le due isole maggiori laddove insisterà lo Scirocco.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-novita-“autunnali”-d’inizio-settembre:-vediamole-insieme

Le novità "AUTUNNALI" d'inizio settembre: vediamole insieme

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-weekend,-novita-importantissime-con-un-altro-ribaltone

Meteo weekend, novità importantissime con un altro ribaltone

13 Marzo 2019
europa-calda-a-ovest,-fredda-a-est.-prima-neve-a-teheran

Europa calda a ovest, fredda a est. Prima neve a Teheran

14 Novembre 2011
profonda-ciclogenesi-mediterranea-attesa-domani-al-largo-della-corsica,-maltempo-e-possibili-nubifragi

Profonda ciclogenesi mediterranea attesa domani al largo della Corsica, maltempo e possibili nubifragi

3 Novembre 2008
il-prosieguo-settimanale-portera,-ancora,-frequente-instabilita-diurna

Il prosieguo settimanale porterà, ancora, frequente instabilità diurna

16 Maggio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.