• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

I temporali si spostano al Sud, bello nel resto d’Italia

di Ivan Gaddari
06 Ago 2014 - 08:16
in Senza categoria
A A
i-temporali-si-spostano-al-sud,-bello-nel-resto-d’italia
Share on FacebookShare on Twitter

I primi, vivaci temporali hanno raggiunto la Puglia Garganica e si rinnoveranno nelle prossime ore, estendendosi al resto del Sud. Ecco, ad esempio, le nubi minacciose ben presenti sul Vico del Gargano (Foggia)ç. Fonte webcam vico.rete.meteogargano.
L’Alta Pressione è leggermente contratta ad ovest, il ché ha consentito alla coda di una perturbazione atlantica – transitata sull’Europa centrale – di raggiungere i Balcani e convogliare un po’ d’aria fresca sull’Adriatico. Inevitabilmente abbiamo avuto una destabilizzazione atmosferica consistente, perché a prescindere dall’assenza di un Vortice Instabile come nelle scorse settimane, sono bastati gli elevati contrasti termici a dar luogo a violenti temporali.

Temporali che hanno investito essenzialmente le regioni Centro Settentrionali ed anche stavolta non sono mancati episodi grandinigeni d’intensità estrema. Fenomeni che in qualche caso sono riusciti ad estendersi verso sud, coinvolgendo principalmente la dorsale appenninica. Oggi, invece, per quel che concerne le regioni Meridionali la situazione sarà decisamente diversa.

Attualmente, lo si è scritto pocanzi, sono in atto le prime vivaci precipitazioni temporalesche tra la Puglia ed il Molise. Le celle temporalesche si sono sviluppate in mare e hanno raggiunto le coste, un semplice antipasto in vista della portata ben più succosa delle prossime ore. Si perché nella parte centrale della giornata assisteremo ad una rapida diffusione ed intensificazione dei fenomeni, destinati a coinvolgere praticamente tutto il settore. Non mancherà occasione, anche qui, per degli episodi grandinigeni consistenti. Ovviamente nubi e fenomeni, oltre alla ventilazione settentrionale, concorreranno all’ulteriore diminuzione delle temperature.

Nelle altre regioni d’Italia prevarrà il bel tempo. Sole pieno in Sardegna, un po’ su tutto il Centro ed anche al Nord. Vi saranno sporadiche nubi cumuliformi sulle Alpi, con possibilità di occasionali acquazzoni nel tardo pomeriggio. Piovaschi pomeridiani potrebbero sconfinare verso il basso Lazio e nel Messinese, ma anche su queste due regioni dominerà senz’altro la stabilità estiva. C’è da dire che il clima sarà si caldo, ma sarà un caldo assolutamente normale. I venti, infine, soffieranno principalmente dai quadranti settentrionali con rinforzi su Adriatiche e al Sud in genere.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
imminente-peggioramento-al-sud:-ecco-perche

Imminente peggioramento al Sud: ecco perché

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelo-in-intensificazione-al-nord-peggiora-al-centro-sud.-nel-weekend-freddo-in-estensione-al-resto-d’italia

Gelo in intensificazione al Nord. Peggiora al Centro Sud. Nel weekend freddo in estensione al resto d’Italia

15 Dicembre 2009
ghiacciai-dell’himalaya-in-contrazione.-c’e-da-preoccuparsi?

Ghiacciai dell’Himalaya in contrazione. C’è da preoccuparsi?

22 Dicembre 2011
l’inverno-a-maggio,-proprio-ultimo-round

L’INVERNO a Maggio, proprio ultimo round

7 Maggio 2020
allerta-meteo-della-protezione-civile-anche-per-domani-varie-regioni-d’italia

Allerta meteo della Protezione Civile anche per domani varie regioni d’Italia

23 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.