• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

I record dell’inverno nel Nord America

di Massimo Aceti
07 Mar 2014 - 14:38
in Senza categoria
A A
i-record-dell’inverno-nel-nord-america
Share on FacebookShare on Twitter

Gelo davanti a New York, da twitter/@backyardbeyond
Gelo davanti a New York, da twitter/@backyardbeyond
Da freddofili.it riprendiamo la notizia sui record dell’inverno nord-americano, che in alcune zone è stato addirittura il più freddo dall’inizio di rilevazione dei dati, più freddo anche del celeberrimo 1976-77.

Il Michigan ha vissuto l’inverno più freddo di sempre, abbattendo record che risalivano ad oltre 120 anni fa!

Philadelphia ha avuto il secondo inverno più nevoso dal 1884!

A Chicago è stato il terzo inverno più freddo dal 1872. Al primo posto l’inverno 1903-04, al secondo quello 1978-79, ma per pochissimi decimi di grado. Inoltre, sempre a Chicago, si è trattato del terzo inverno più nevoso dal 1872.

Approfondimento su Freddofili.it.

Anche l’ondata di freddo di inizio marzo ha fatto segnare nuovi record.

A Washington DC, aeroporto di Dulles, la temperatura ha raggiunto il giorno 4 Marzo un valore di -18,3°C con 10 cm circa di neve fresca al suolo, eguagliando il record assoluto mensile del 15 marzo 1993.

Nuovo record di marzo a Rochester, nello stato di New York, che ha raggiunto -22,8°C, demolendo il precedente di -21,7°C registrato per l’ultima volta nel 1999.

Approfondimento disponibile su freddofili.it.

Stabilito anche il record di estensione dei ghiacci nei Grandi Laghi dal 1979, con il 91% di superficie congelata (vedi l’approfondimento).

Va detto che non in tutti gli Stati Uniti l’inverno è stato molto freddo, in California e in generale nel sud-ovest e ancor più in Alaska, è stato molto più caldo del normale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alta-delle-azzorre,-fresco-da-est-poi-artico-incipiente

Alta delle Azzorre, fresco da est poi Artico incipiente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grande-freddo-sull’europa-centrale,-neve-su-parigi,-londra,-amsterdam-e-gran-parte-della-germania

Grande freddo sull’Europa centrale, neve su Parigi, Londra, Amsterdam e gran parte della Germania

27 Dicembre 2005
arriva,-e-lei,-la-classica-ottobrata-italica

Arriva, è lei, la classica ottobrata italica

25 Settembre 2006
il-clima-dell’iraq:-caldo-infernale-e-gran-secco-estivo-sullo-shatt-el-arab-e-in-mesopotamia-(seconda-parte)

Il clima dell’Iraq: caldo infernale e gran secco estivo sullo Shatt-el-Arab e in Mesopotamia (seconda parte)

18 Febbraio 2005
tempo-perturbato-a-meta-settimana:-avremo-precipitazioni-diffuse,-specie-al-centro-sud

Tempo perturbato a metà settimana: avremo precipitazioni diffuse, specie al Centro Sud

3 Febbraio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.