• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

I record del caldo: consumi elettrici schizzano al picco storico più alto

di Mauro Meloni
10 Lug 2015 - 08:32
in Senza categoria
A A
i-record-del-caldo:-consumi-elettrici-schizzano-al-picco-storico-piu-alto
Share on FacebookShare on Twitter

consumi elettrici schizzano al picco storico piu alto 39173 1 1 - I record del caldo: consumi elettrici schizzano al picco storico più alto
Non sarà stato un caldo così eccezionale a livello di picchi termici estremi (vedi qui l’approfondimento), ma sicuramente l’ondata di calore che ci siamo lasciati alle spalle ha avuto un impatto pesantissimo sulla popolazione, come certificato dai consumi di elettricità. Terna ha rilevato alle ore 16 di martedì 7 luglio un consumo pari a 56.883 megawatt (MW), che rappresenta il nuovo primato italiano di sempre per i consumi di elettricità. E’ stato così superato di 61 MW il record precedente, risalente al 17 dicembre 2007, quando invece era stato il grande freddo a spingere in alto il fabbisogno d’energia.

consumi elettrici schizzano al picco storico piu alto 39173 1 1 - I record del caldo: consumi elettrici schizzano al picco storico più alto

Ovviamente il record di consumi di quest’anno è stato determinato dall’utilizzo in massa dei condizionatori d’aria. Nel momento della punta massima, il fabbisogno nazionale è stato garantito e coperto da una produzione da fonti rinnovabili prossima al 40%. Ormai si conferma un trend già in atto da diversi anni di una punta di fabbisogno elettrico estivo superiore a quella invernale: lo abbiamo iniziato a riscontrare a partire dall’atroce estate del 2003. Il nuovo primato stabilito quest’anno è più alto di ben 5300 MW rispetto al record di consumo dello scorso anno, che venne raggiunto il 12 giugno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
instabilita-protagonista:-dove-rischio-temporali-forti-nelle-prossime-ore

Instabilità protagonista: dove rischio temporali forti nelle prossime ore

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
quando-il-meteo-e-davvero-estremo:-i-peggiori-cicloni-della-storia

Quando il meteo è davvero estremo: i peggiori Cicloni della storia

23 Settembre 2019
meteo-da-estate-nel-weekend.-caldo-con-punte-oltre-i-30-gradi,-ecco-dove

Meteo da estate nel weekend. Caldo con punte oltre i 30 gradi, ecco dove

23 Maggio 2018
nucleo-freddo-si-catapulta-ad-ovest-della-sardegna:-meteo-invernale

Nucleo freddo si catapulta ad ovest della Sardegna: meteo invernale

9 Dicembre 2014
ancora-qualche-giorno-di-instabilita,-poi-si-fara-strada-l’estate

Ancora qualche giorno di instabilità, poi si farà strada l’estate

13 Giugno 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.