• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

I movimenti dell’alta pressione delle Azzorre

di Ivan Gaddari
09 Ago 2005 - 15:55
in Senza categoria
A A
i-movimenti-dell’alta-pressione-delle-azzorre
Share on FacebookShare on Twitter

i movimenti dellalta pressione delle azzorre 3783 1 1 - I movimenti dell'alta pressione delle Azzorre
L’evoluzione generale

Appurato il tempo previsto per il ponte di ferragosto, resta a valutare ciò che potrà proporci il clima nell’ultima fase del mese di agosto, ultimo scorcio di vacanza per la maggior parte degli Italiani prima del rientro nelle grandi città. Ma anche oggi l’osservazione dei modelli di previsione non porta a novità sostanziali rispetto a quanto detto più volte nell’arco delle ultime settimane.

L’alta pressione delle Azzorre, sempre sbilanciata in pieno Oceano Atlantico, muoverà i suoi passi verso Nordest, portandosi tra la Gran Bretagna e gli stati dell’Europa Centrale. Un tipo di evoluzione che non depone a favore di stabilità sulle nostre regioni, specie quelle orientali. Ma vi sono ancora delle incognite da valutare con attenzione.

Il tempo previsto in Europa e sull’Italia

Qualora dovesse verificarsi l’evoluzione sopra descritta si avrebbe un miglioramento delle condizioni meteorologiche su buona parte dell’Europa centrale, dopo un periodo segnato da continue depressioni ed aria fresca foriera di tempo instabile, a tratti perturbato. Ecco allora che dall’Inghilterra alla Germania, il tempo si presenterebbe soleggiato e termicamente piacevole.

Situazione che invece non piacerà tanto agli Spagnoli e Portoghesi, perché la presenza lo spostamento così ad Est dell’alta delle Azzorre permetterà a depressioni in quota di portarsi in pieno Oceano, richiamando l’ennesima bolla d’aria calda in direzione di suddetti Paesi. Tutto ciò acuirebbe una situazione di siccità e caldo oltre norma da tempo oramai immemorabile.

Ma pocanzi abbiamo fatto riferimento alle incognite relativamente alla nostra Penisola. incognite che sono date proprio dall’effettiva posizione che assumerà l’alta pressione oceanica. Sì, perché se dovesse spostarsi ulteriormente verso Nordest potrebbe lasciare il fianco occidentale scoperto, con possibilità pertanto che l’aria calda possa raggiungere le nostre regioni di Ponente, dal Nordovest verso la Sicilia e la Sardegna.

Quel che comunque sembra quasi certo è che le regioni del settore Adriatico risentiranno di una circolazione fredda derivante dallo scorrimento di aria fresca dall’Europa settentrionale (dove persisterebbe il tempo perturbato) verso i Balcani e poi la nostra Penisola. il tempo si mostrerebbe pertanto instabile, ventilato e fresco, con temporali sparsi più intensi sui rilievi e nelle zone interne.

In conclusione

Ripetiamo sempre come la previsione a lungo termine abbia bisogno delle normali conferme, specie quando la circolazione atmosferica si mostra estremamente dinamica con più volte capitato nel corso di questa stagione estiva. Ciò che potrebbe accadere dipende in larga misura da quel che deciderà di fare l’alta pressione delle Azzorre, nel bene o nel male.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-giugno-novarese-senza-eccessi

Un giugno novarese senza eccessi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avvio-di-luglio,-crescono-le-ipotesi-fresche-oceaniche

Avvio di luglio, crescono le ipotesi fresche oceaniche

23 Giugno 2008
prepariamo-gli-ombrelli.-la-forza-atlantica-portera-le-piogge-autunnali,-quelle-vere,-specie-nel-weekend

Prepariamo gli ombrelli. La forza atlantica porterà le piogge autunnali, quelle vere, specie nel weekend

19 Novembre 2006
meteo-lecce:-bel-tempo-e-torna-un-po’-di-caldo

Meteo LECCE: bel tempo e torna un po’ di CALDO

8 Maggio 2020
meteo-palermo:-variabile,-tra-sole-e-nubi-possibile-qualche-pioggia.-vento-nel-weekend

Meteo PALERMO: variabile, tra sole e nubi. Possibile qualche pioggia. Vento nel weekend

6 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.