• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

I dubbi e le certezze sull’imminente ondata di maltempo: le ultimissime dai modelli

di Ivan Gaddari
20 Mar 2017 - 20:41
in Senza categoria
A A
i-dubbi-e-le-certezze-sull’imminente-ondata-di-maltempo:-le-ultimissime-dai-modelli
Share on FacebookShare on Twitter

dubbi certezze su imminente ondata di maltempo 46691 1 1 - I dubbi e le certezze sull'imminente ondata di maltempo: le ultimissime dai modelli
Prima abbiamo dedicato ampio risalto alla previsione meteo, poi alle proiezioni su stima e entità delle precipitazioni. Ora, visto che l’argomento è stato anticipato in entrambe le circostanze, andiamo a osservare le ultimissime corse modellistiche alla ricerca del trend meteo climatico settimanale più affidabile. Consci, ovviamente, che da qui a qualche giorno potremmo assistere a ulteriori modifiche.

La mappa che vi mostriamo è una Multimodel GFS-ECMWF, ovvero una sintesi dell’emissione mattutina di due tra i più autorevoli centri di calcolo internazionali. Quel che si evince è l’isolamento di un grosso Vortice Depressionario tra la Penisola Iberica – dove andrà a stabilirsi il ramo freddo – e il Mare di Sardegna. Il freddo, a contatto con le acque mediterranee, approfondirà un vortice ciclonico che promette severo maltempo. La circolazione ciclonica andrà a coinvolgere il Nord Italia, le regioni del Tirreno centro settentrionale e la Sardegna. Sud e Sicilia, al contrario, potrebbero risentire di una discreta rimonta anticiclonica subtropicale.

dubbi certezze su imminente ondata di maltempo 46691 1 1 - I dubbi e le certezze sull'imminente ondata di maltempo: le ultimissime dai modelli

Abbiamo descritto una prima fase, sulla quale – giusto dirlo – abbiamo maggiori certezze. Le perplessità riguardano gli accadimenti successivi, perché non è ancora chiaro se il Vortice Depressionario riuscirà a vincere la resistenza anticiclonica o meno. Qualora riuscisse nell’impresa, il maltempo diverrebbe diffuso e aprirebbe la strada a ulteriori ingressi perturbati da ovest.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clima-ultimi-7-giorni-in-europa,-continue-impressionanti-anomalie

Clima ultimi 7 giorni in Europa, continue impressionanti anomalie

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
clima-ultimi-7-giorni:-continue-anomalie,-gran-fresco-su-oltre-mezza-europa

Clima ultimi 7 giorni: continue anomalie, gran fresco su oltre mezza Europa

8 Maggio 2017
27-luglio-2004:-cronaca-di-una-giornata-perturbata-nel-friuli-venezia-giulia

27 Luglio 2004: Cronaca di una giornata perturbata nel Friuli Venezia Giulia

29 Luglio 2004
cupolone-anticiclonico-e-caldo-anomalo,-primi-cenni-di-cambiamento-al-nord

Cupolone anticiclonico e caldo anomalo, primi cenni di cambiamento al Nord

7 Novembre 2013
carenza-di-neve?-anche-negli-usa-non-se-la-passano-bene.-a-buffalo-e-record

Carenza di neve? Anche negli USA non se la passano bene. A Buffalo è record

14 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.