• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

I Balcani ripiombano in inverno dopo tepori tardo-primaverili…

di Marco Piscicelli
21 Mar 2005 - 08:19
in Senza categoria
A A
i-balcani-ripiombano-in-inverno-dopo-tepori-tardo-primaverili…
Share on FacebookShare on Twitter

i balcani ripiombano in inverno dopo tepori tardo primaverili 2844 1 1 - I Balcani ripiombano in inverno dopo tepori tardo-primaverili...
L’intensa irruzione fredda d’origine polare che ha investito per prima l’Europa nord-orientale è giunta ieri prepotentemente anche a latitudini ben più meridionali, sfiorando addirittura il sud-est europeo.

A marcare l’arrivo del fiume gelido settentrionale c’ha pensato un fronte freddo che ieri è scivolato di gran carriera verso sud, investendo tutti i Balcani.

Visto che prima del passaggio della perturbazione la regione era interessata anch’essa da temperature assai miti e ben al di sopra della media, l’arrivo dell’aria fredda non è passato inosservato, coi termometri che hanno registrato un calo anche nell’ordine dei 20°C, portandosi su valori inferiori a quelli normali del periodo.

La Romania, la Serbia e l’Ungheria sono state tra le prima Nazioni a sperimentare il cambio di circolazione, con le correnti occidentali miti e in genere secche, che hanno accompagnato un vistoso calo pressiorio, presto girate a nord e ad est. L’afflusso freddo ha provocato brevi piogge, anche miste a neve fino in pianura e pure sotto forma di rovesci. Belgrado, per esempio, dopo una massima ieri mattina di +14°, registrava verso sera appena +6° con vento teso da n/e e cielo ormai tutto coperto. Stanotte poi la temperatura è scesa sullo 0° ma il cielo si è rasserenato, sempre con ventilazione nord-orientale. A Bucarest il mutamento delle condizioni meteo è stato ancora più brusco: ieri, dopo una massima di ben +18° e forti correnti occidentali, il fronte ha attraversato la città e in serata, sotto la spinta di forti venti orientali, è caduto anche qualche rovescio nevoso con una temperatura di appena +1°! Oggi la massima si è aggirata sui +5° (media del periodo: +10°) col cielo ormai tutto sereno.

Anche sulle coste occidentali del Mar Nero si è passati in poche ore da una primavera calda e assolata al crudo inverno! A Varna, sulla costa bulgara nord-orientale, ieri la massima ha toccato i +20°, con vento intenso da ovest (il quale produce un certo effetto favonico nella zona). Ma al pomeriggio forti raffiche mediamente da N/E hanno fatto calare la temperatura di oltre 10° e tra la serata di ieri e questa notte è caduta addirittura la neve con appena +1° / +0°.
Ad Achtopol, estrema costa sud della Bulgaria, ieri spirava un vento caldo e secco dall’interno, col termometro che segnava ben +23° al primo pomeriggio. Oggi, alla stessa ora, non c’erano che +2°, con vento da n/e!

Freddo invernale e qualche rovescio, condito da forti raffiche settentrionali, pure sulla regione di Istanbul e nel Nord-Est della Grecia.

Tutto ciò mentre l’Ovest del nostro Continente è ancora surriscaldato da una tenace alta pressione subtropicale, con valori anche prossimi ai +30° tra Francia e Spagna!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sara-una-splendida-giornata-di-primavera,-peggioramento-a-meta-settimana-al-centro,-il-nord-e-la-sardegna

Sarà una splendida giornata di primavera, peggioramento a metà settimana al Centro, il Nord e la Sardegna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-del-mare-in-rapida-discesa,-dopo-il-gran-picco-di-caldo

Temperature del mare in rapida discesa, dopo il gran picco di caldo

16 Luglio 2012
settimana-anticiclonica,-con-qualche-disturbo-oceanico-sul-finire

Settimana anticiclonica, con qualche disturbo oceanico sul finire

22 Giugno 2008
fresco-e-qualche-temporale-nel-weekend,-poi-alta-pressione-e-bel-tempo

Fresco e qualche temporale nel weekend, poi Alta Pressione e bel tempo

28 Agosto 2009
trombe-marine-investono-un-acqua-park-in-brasile.-panico-e-feriti-tra-i-bagnanti

Trombe marine investono un acqua park in Brasile. Panico e feriti tra i bagnanti

23 Agosto 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.