• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Hondo, Ivan e la tropical storm 17S: tre sistemi tropicali sull’Oceano Indiano meridionale

di Giovanni Staiano
09 Feb 2008 - 07:34
in Senza categoria
A A
hondo,-ivan-e-la-tropical-storm-17s:-tre-sistemi-tropicali-sull’oceano-indiano-meridionale
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare del ciclone Hondo alle 22.30 GMT di venerdì 8 febbraio. Fonte immagine www.nrlmry.navy.mil.
Il ciclone tropicale Hondo è ancora in azione sull’Oceano Indiano meridionale. Venerdì 8 febbraio alle 18 GMT la tempesta era centrata a 15,6°S 84,4°E, circa 900 miglia a ovest-sudovest delle remote isole Cocos, appartenenti all’Australia. Il vento sostenuto spirava fino a 210 km/h, facendo della tempesta un ciclone di categoria 4 secondo la scala Saffir-Simpson. Il ciclone, in movimento verso sud-sudest è, secondo le previsioni, destinato a rimanere categoria 4 per altre 24 ore, scendendo successivamente alla categoria 3, spostandosi verso sud-sudest e non minacciando alcuna terra emersa.

La tempesta tropicale 17S è anch’essa in azione sull’Oceano Indiano meridionale. Venerdì alle 12 GMT era centrata a 17,2°S 107,8°E, circa 525 miglia a nordovest di Learmonth, Australia Occidentale, accompagnata da venti sostenuti fino a 65 km/h. La tempesta si muoveva verso est a 8 km/h. Secondo le previsioni, 17S rimarrà in mare aperto almeno fino a domenica, mantenendo invariata la sua forza e spostandosi verso est-nordest.

Un terzo sistema perturbato tropicale, denominato Ivan, si muove sulle acque dell’Oceano Indiano meridionale. Alle 6 GMT di venerdì, era centrato a 15,5°S 63,3°E, circa 835 miglia a sudovest delle più meridionali delle isole Chagos. Ivan si spostava verso sudest a 11 km/h, accompagnato da venti sostenuti fino a 100 km/h, tali da classificare il sistema perturbato come “tropical storm”. Ivan è previsto in rinforzo, sabato dovrebbe essere “promosso” a ciclone di categoria 1. Continuando a spostarsi verso est, rimarrà in mare aperto almeno fino a domenica, quando il vento dovrebbe quasi raggiungere i 140 km/h.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-respiro-freddo-orientale-si-estende-a-tutta-la-penisola.-ma-il-tempo-e-stabile

Il respiro freddo orientale si estende a tutta la penisola. Ma il tempo è stabile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia-15-giorni,-di-tutto-un-po’:-ottobrata,-poi-brutto-poi-freddo

Meteo Italia 15 giorni, di tutto un po’: OTTOBRATA, poi BRUTTO poi FREDDO

10 Ottobre 2019
estate-settembrina-in-azione

Estate settembrina in azione

22 Settembre 2006
anomalie-termiche-europa:-caldo-non-piu-padrone,-ritorno-inverno-ad-ovest

Anomalie termiche Europa: caldo non più padrone, ritorno inverno ad ovest

31 Marzo 2014
meteo-d’africa,-in-arrivo-giornate-roventi.-grandi-novita-nel-weekend

Meteo d’Africa, in arrivo giornate ROVENTI. Grandi novità nel weekend

14 Giugno 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.