• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 2 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Helsinki e Oslo: gennaio senza NEVE , è la prima volta

di Ivan Gaddari
08 Feb 2020 - 17:35
in Senza categoria
A A
helsinki-e-oslo:-gennaio-senza-neve-,-e-la-prima-volta
Share on FacebookShare on Twitter

helsinki e oslo gennaio senza neve e la prima volta 64149 1 1 - Helsinki e Oslo: gennaio senza NEVE , è la prima volta

Tra i tanti fenomeni insoliti di questo pazzo inverno eccone un altro: Helsinki (Finlandia) e Oslo (Norvegia) per la prima volta nella storia hanno dovuto fare i conti con un gennaio senza neve.

Una configurazione barica assolutamente anomala ha fatto sì che le condizioni meteo risultassero prevalentemente stabili. Senza il transito di perturbazioni e senza aria fredda, ovviamente non c’è stata neve.

Per capire meglio i motivi di tutto ciò è opportuno dare un’occhiata alle anomalie nell’altezza geopotenziale a 500 hPa. Stiamo parlando della quota alla quale vengono raggiunti 500 hPa di pressione atmosferica. In un’atmosfera standard, riscontriamo tale valore di pressione a 5500 metri. Trattandosi di mappe che consentono la collocazione delle strutture bariche (depressioni e anticicloni) a tale quota, i valori di altezza sono variabili.

Ciò che emerge dall’analisi delle anomalie è che gran parte dell’Europa è stata dominata da intense anomalie bariche positive. Soprattutto l’Europa centrale, laddove le Alte Pressioni hanno fatto ciò che volevano. Ovviamente in quelle zone le condizioni meteo sono state prevalentemente stabili e con temperature significativamente al di sopra della norma.

L’organizzazione francese KERAUNOS ha analizzato con attenzione i dati di gennaio, evidenziando le anomalie termiche a 2 m (quindi in superficie). Le anomalie hanno raggiunto punte di 7°C nel Golfo di Finlandia, mentre nell’area geografica compresa tra Oslo e Mosca hanno superato 3°C. La mappa a corredo dell’articolo si riferisce proprio alle anomalie termiche del mese scorso.

Secondo l’Istituto meteorologico finlandese è la prima volta nella storia che la temperatura giornaliera di gennaio è risultata costantemente al di sopra di 0°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
arriva-la-superluna,-e-la-prima-dell’anno.-ecco-quando-cercarla-in-cielo

Arriva la SuperLuna, è la prima dell'anno. Ecco quando cercarla in cielo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
arriva-un-ciclone-sulla-penisola-arabica?

Arriva un ciclone sulla Penisola Arabica?

8 Giugno 2004
piogge-e-forti-temporali:-l’evoluzione-attesa-in-giornata

Piogge e forti temporali: l’evoluzione attesa in giornata

24 Settembre 2014
la-goccia-fredda-iberica-si-avvicina:-piogge-e-temporali-da-nord-a-sud

La goccia fredda iberica si avvicina: piogge e temporali da Nord a Sud

5 Ottobre 2007
torna-l’alta-pressione,-settimana-decisamente-stabile-e-mite

Torna l’alta pressione, settimana decisamente stabile e mite

6 Maggio 2007
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.