• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gustav sulla Giamaica, prossimo obiettivo le Cayman

di Giovanni Staiano
29 Ago 2008 - 10:06
in Senza categoria
A A
gustav-sulla-giamaica,-prossimo-obiettivo-le-cayman
Share on FacebookShare on Twitter

Gustav, sulla Giamaica, e Hanna, a est di Hispaniola, visti da satellite alle 20.15 GMT di giovedì. Fonte www.goes.noaa.gov.
Dopo aver interessato per oltre 24 ore Haiti, indebolendosi a tropical storm, Gustav ha cominciato a spostarsi verso ovest-sudovest mercoledì notte. Giovedì mattina, era una forte tempesta tropicale, con venti sostenuti fino a 110 km/h, centrata appena a est della Giamaica. Alle 2 di pomeriggio, ora locale, era centrato a soli 40 km a est di Kingston, capitale giamaicana, a 17,9°N 76,2°W, e si muoveva verso ovest a soli 8 km/h. L’intensità del vento era invariata rispetto alla mattina, la pressione centrale era 983 hpa. Gustav sta portando piogge intense sulla Giamaica e così farà ancora nelle prossime ore, con elevato rischio di devastanti alluvioni e grossi smottamenti. Previsti accumuli diffusamente tra 150 e 300 mm, localmente fino a 500 mm sui versanti montuosi esposti.

Lasciata la Giamaica, Gustav probabilmente investirà le isole Cayman come uragano di categoria 1 venerdì mattina. Un ulteriore rinforzo, favorito dalla temperatura elevata delle acque marine, è previsto nelle ore e nei giorni successivi, quando Gustav dovrebbe investire la parte ovest di Cuba, per poi attraversare lo Yucatan Channel ed entrare nel Golfo del Messico. Questo evento al momento è previsto per le prime ore di domenica, con Gustav “promosso” a categoria 3 (venti sostenuti previsti sino a 185 km/h). I successivi spostamenti di Gustav, e l’eventuale suo ulteriore rinforzo, andranno verificati nei prossimi giorni. Certamente la situazione è già meritevole di attento monitoraggio per tutta la fascia costiera degli USA da Brownsville, in Texas, a Mobile, Alabama. Preoccupazione soprattutto per New Orleans, dove si teme il ripetersi della devastazione che Katrina portò solo 3 anni fa.

Intanto, in Atlantico, la depressione tropicale 8 si è evoluta a tropical storm Hanna. Alle 21 GMT di giovedì, Hanna era centrata a 20,7°N 60,1°W, accompagnata da venti sostenuti fino a 65 km/h. Le previsioni indicano per Hanna, nei prossimi giorni, uno spostamento verso nordovest e una graduale intensificazione. Hanna potrebbe diventare uragano domenica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
persiste-il-lungo-periodo-siccitoso-in-toscana.

Persiste il lungo periodo siccitoso in Toscana.

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultimo-“regalo”-di-noru:-75-mm-in-24-ore-nella-remota-isoletta-di-minamitorishima

Ultimo “regalo” di Noru: 75 mm in 24 ore nella remota isoletta di Minamitorishima

23 Dicembre 2004
myanmar:-forse-100.000-i-morti-per-il-ciclone-nargis

Myanmar: forse 100.000 i morti per il ciclone Nargis

8 Maggio 2008
drammatiche-immagini-dal-peru:-la-furia-dell’acqua-travolge-tutto

Drammatiche immagini dal Perù: la furia dell’acqua travolge tutto

19 Marzo 2017
meteo-al-12-agosto,-caldo-in-diminuzione-con-vari-temporali-e-piu-fresco

Meteo al 12 Agosto, CALDO in diminuzione con vari TEMPORALI e più fresco

1 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.