• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Groviglio perturbato sull’Europa Centro-Settentrionale, temporali martellano l’area baltica

di Mauro Meloni
22 Lug 2011 - 20:31
in Senza categoria
A A
groviglio-perturbato-sull’europa-centro-settentrionale,-temporali-martellano-l’area-baltica
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Attività temporalesca rilevata nelle ultime ore sull'Europa: si notano in evidenza maggiormente i temporali sulle aree baltiche, Bielorussia e qualche zona della Svezia. Fonte www.blitzortung.org
ANTICICLONE DELLE AZZORRE relegato lontano, in Aperto Atlantico L’assenza dell’alta pressione oceanica sullo scenario euro-mediterraneo continua ad essere l’elemento chiave di questa parentesi estiva così movimentata. Le correnti fresche nord-atlantiche continuano ad essere pilotate verso le Isole Britanniche, per poi giungere sul cuore dell’Europa ove vanno ad alimentare una vasta struttura ciclonica con perno principale posizionato sulla Polonia. La saccatura che tiene sotto scacco gran parte d’Europa si trova incastrata fra due anticicloni, ecco perché si trova un po’ costretta a ruotare su se stessa penalizzando così con piogge e frequenti temporali le medesime zone.

Questa situazione di sostanziale impasse perdura da diversi giorni, ecco perché queste precipitazioni, in molti casi associate ad eventi temporaleschi robusti, creano disagi ed allagamenti, contribuendo anche a gonfiare i corsi d’acqua su diverse nazioni centrali dell’Europa e sulla parte danibiana. Nelle ultime 6 ore le maggiori precipitazioni si sono abbattute in Germania, con oltre 60 millimetri nella zona di Rostock, sulla regione nord-orientale del Meclemburgo che confina con il Mare Baltico.

Intensi temporali stanno scuotendo, fin dalla serata di ieri, le nazioni baltiche ed il sud della Svezia: queste forti turbolenze ad alte latitudini sono generate dallo scontro acuto fra l’aria fresca che alimenta il perno ciclonico in Polonia e quella molto più calda che, dalla Russia, viene in parte aspirata verso la Finlandia e le zone settentrionali del Mar Baltico. Questi stessi contrasti temporaleschi riguardano anche le zone di confine fra la Russia e le nazioni orientali dell’Europa Continentale.

vortice centro europa temporali martellano area baltica 21015 1 2 - Groviglio perturbato sull'Europa Centro-Settentrionale, temporali martellano l'area baltica

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-in-balia-della-circolazione-atlantica,-il-meteo-sara-variabile-o-instabile

Italia in balia della circolazione Atlantica, il meteo sarà variabile o instabile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultima-vampata-di-caldo,-ecco-dove-domenica-supereremo-i-40°

Ultima VAMPATA DI CALDO, ecco dove domenica supereremo i 40°

14 Luglio 2012
forti-piogge-su-balcani-e-sudest-asiatico,-gran-gelo-in-mongolia,-forno-arabo-ancora-acceso

Forti piogge su Balcani e sudest asiatico, gran gelo in Mongolia, forno arabo ancora acceso

8 Settembre 2009
oltre-mezza-europa-nella-morsa-africana,-estate-al-clou-l’ultima-settimana

Oltre mezza Europa nella morsa africana, Estate al clou l’ultima settimana

27 Agosto 2012
seattle,-si-scia-nelle-“colline”-della-citta:-video-meteo

Seattle, si scia nelle “colline” della città: video meteo

11 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.