• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

GROSSI TEMPORALI avanzano da ovest, insidiano L’ANTICICLONE

di Ivan Gaddari
25 Lug 2014 - 08:48
in Senza categoria
A A
grossi-temporali-avanzano-da-ovest,-insidiano-l’anticiclone
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
L’immagine satellitare di oggi, opportunamente rielaborata, fornisce un quadro barico estremamente interessante. Anzitutto vorremmo farvi notare lo spostamento della “Goccia Fredda” continentale, ovvero di quello che in origine fu il Vortice Instabile nord atlantico transitato sull’Italia. Come ben sappiamo è stato riagganciato da dell’aria fresca proveniente dalla Russia, che oltre ad operarne un rinvigorimento sta inducendo un moto retrogrado che sospinge la struttura nel cuore dell’Europa.

Ma c’è anche l’Atlantico. Ad ovest, sui Pirenei, affluisce dell’aria umida capace d’insinuarsi all’interno dell’Alta Pressione. L’effetto destabilizzante non s’è fatto attendere e scorgiamo grosse celle temporalesche sul baluardo montuoso franco-iberico. Dovremo prestare particolare attenzione a quei temporali, perché procedendo verso est continueranno ad alimentarsi d’aria caldo umida e riusciranno a raggiungere le nostre regioni di Nordovest. Quando? La prossima notte.

Infine, non meno importante, si scorge un tentativo di rimonta anticiclonica che sta impegnando le regioni Centro Meridionali e Insulari. La presenza di nuclei instabili non consente una definitiva affermazione, ma perlomeno si sta realizzando un miglioramento su parte del nostro Paese. E intanto, restando in tema d’Alta Pressione, il Blocco Scandinavo non sembra avere la minima intenzione di alzare bandiera bianca.

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estate?-andiamo-in-svezia,-dove-il-caldo-e-da-record!

ESTATE? Andiamo in Svezia, dove il caldo è da RECORD!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cina,-inquinamento-alle-stelle:-pechino-assediata-dallo-smog

Cina, INQUINAMENTO alle stelle: Pechino assediata dallo SMOG

9 Dicembre 2013
l'alluvione-di-sarno-e-quindici.-reportage-di-una-tragedia-annunciata-(parte-seconda)

L'alluvione di Sarno e Quindici. Reportage di una tragedia annunciata (parte seconda)

28 Ottobre 2004
le-estati-degli-ultimi-3-decenni-sono-le-piu-calde-dal-periodo-dell’impero-romano

Le estati degli ultimi 3 decenni sono le più calde dal periodo dell’Impero Romano

1 Febbraio 2016
meteo-roma:-apice-del-caldo,-ma-anticiclone-non-mollera-la-presa

Meteo ROMA: apice del CALDO, ma anticiclone non mollerà la presa

23 Luglio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.