• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Grossi NUCLEI TEMPORALESCHI avanzano verso la Sardegna

di Ivan Gaddari
15 Mag 2013 - 09:38
in Senza categoria
A A
grossi-nuclei-temporaleschi-avanzano-verso-la-sardegna
Share on FacebookShare on Twitter

grossi nuclei temporaleschi avanzano verso la sardegna 27614 1 1 - Grossi NUCLEI TEMPORALESCHI avanzano verso la Sardegna
Dando uno sguardo all’immagine del MeteoSat, possiamo osservare il sostanziale cambiamento delle condizioni meteorologiche in atto sull’Europa occidentale. La causa, lo ripetiamo, è imputabile ad un ampio sistema depressionario con perno sul Regno Unito. L’afflusso d’aria fredda, proveniente dall’Artico, si sta estendendo verso sud, sospingendo l’asse di saccatura sulla Penisola Iberica.

Le crescenti infiltrazioni d’aria fresca hanno innescato violenti temporali sulla Spagna, che gradualmente hanno invaso il Mediterraneo occidentale e a cavallo del flusso sudoccidentale si stanno dirigendo minacciosamente verso la Sardegna. Vi giungeranno, presumibilmente, nelle ore pomeridiano-serali.

Altri temporali si svilupperanno nelle regioni nordoccidentali, a cominciare dal Piemonte e dal Ponente Ligure. Nella seconda metà della giornata assisteremo all’estensione dei fenomeni sia nelle regioni del Centro Italia, sia sul nordest. Ci aspettiamo una ulteriore intensificazione nel corso della notte successiva, soprattutto a ridosso della fascia alpina-prealpina centro orientale.

Fonte immagine EumetSat 2013, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
austria:-enorme-frana-travolge-autostrada

Austria: ENORME FRANA travolge autostrada

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-clima-della-polonia:-continentale,-con-influssi-marittimi-a-ovest-e-sul-baltico-(prima-parte)

Il clima della Polonia: continentale, con influssi marittimi a ovest e sul Baltico (prima parte)

4 Agosto 2004
tutti-al-mare?-non-ancora,-ma-si-avvicina-il-primo-week-end-di-vera-estate

TUTTI AL MARE? Non ancora, ma si avvicina il primo week-end di vera estate

5 Giugno 2013
meteo-italia-spaccata-in-due,-impennata-temperature-con-venti-dal-sahara

Meteo Italia spaccata in due, impennata temperature con venti dal Sahara

1 Marzo 2018
anticiclone-africano-nel-mediterraneo-centrale,-temporali-anche-intensi-sono-attesi-su-parte-del-nord-italia

Anticiclone africano nel Mediterraneo centrale, temporali anche intensi sono attesi su parte del Nord Italia

19 Agosto 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.