• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Grave siccità affligge l’Emilia Romagna: deficit superiore rispetto al 2003

di Mauro Meloni
19 Lug 2012 - 17:43
in Senza categoria
A A
grave-siccita-affligge-l’emilia-romagna:-deficit-superiore-rispetto-al-2003
Share on FacebookShare on Twitter

Bilancio Idroclimatico (deficit in mm) calcolato dall'Arpa per il periodo compreso fra l'1 giugno ed il 15 luglio 2012.^^^^^Valori del Bilancio Idroclimatico calcolati per il medesimo periodo nel 2003. Fonte ARPA.
TRA CALDO E SICCITA’ – Le ondate di caldo, che si sono seguite in stretta successione nelle ultime settimane, hanno colpito in modo assai pronunciato l’Emilia Romagna, rispetto al resto del Nord che è rimasto invece più ai margini. Le temperature su tutta l’Emilia Romagna sono salite su livelli costantemente molto elevati e soprattutto sono mancati i temporali, relegati ad episodi molto isolati. In questo modo la siccità ha raggiunto livelli d’estrema gravità, a cui va aggiunto una situazione pregressa di deficit importante, nonostante le nevicate eccezionali di una parte dell’inverno e le piogge cadute in modo localmente importante nella seconda parte della primavera.

BILANCIO IDROCLIMATICO PEGGIORE DEL 2003 – La mancanza di precipitazioni si protrae ormai da diversi mesi e dai dati dell’agenzia regionale prevenzione e ambiente della regione emerge una situazione critica: considerando il periodo dal 1° Giugno al 15 Luglio, le precipitazioni sono state inferiori dal 75 al 90% rispetto alla media, mentre i consumi evotraspirativi superiori dal 10 al 20%. Il deficit del bilancio idroclimatico ammonta ad oltre 250 mm sul settore centro-orientale di pianura, superiore localmente rispetto al deficit del 2003. In crisi anche il Po e più in genere gran parte dei fiumi appenninici, molti dei quali con portate al di sotto del minimo vitale.

siccita emilia romagna deficit grave rispetto al 2003 23971 1 2 - Grave siccità affligge l'Emilia Romagna: deficit superiore rispetto al 2003

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-caldo-e-bel-tempo,-ma-lo-strapotere-anticiclonico-inizia-a-scemare

Gran caldo e bel tempo, ma lo strapotere anticiclonico inizia a scemare

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vorrei-ma-non-posso…

Vorrei ma non posso…

29 Dicembre 2011
inondazioni-anche-in-francia,-torrente-guiers-in-piena-nell’isere

Inondazioni anche in Francia, torrente Guiers in piena nell’Isère

30 Luglio 2014
meteo-sino-3-luglio:-temporali-agli-sgoccioli.-caldo-forte-dal-weekend

METEO sino 3 Luglio: TEMPORALI agli sgoccioli. CALDO FORTE dal weekend

28 Giugno 2018
vento-e-maltempo,-italia-stretta-nella-morsa-della-tempesta-di-san-martino

Vento e maltempo, Italia stretta nella morsa della Tempesta di San Martino

11 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.