• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

GRANDINE apocalittica come BOMBE dal cielo. Video meteo impressionante

di Mauro Meloni
15 Set 2019 - 09:00
in Senza categoria
A A
grandine-apocalittica-come-bombe-dal-cielo.-video-meteo-impressionante
Share on FacebookShare on Twitter

Le immagini di questo evento meteo estremo giungono dall’Algeria e più precisamente dalla provincia di Ain Defla, a sud-ovest di Algeri, dove in alcune zone si è abbattuta una violentissima grandinata con chicchi di diametro ben superiore ai 13 cm. Fra le località più colpite citiamo Khemis Miliana.

La colossale grandinata si è verificata il 13 settembre ed è stata di proporzioni davvero paurose, con danni ingenti. Un episodio di grandine così distruttivo rammenta quel che è accaduto quest’estate a Pescara, dove un bombardamento di grandine come arance aveva causato anche feriti.

grandine apocalittica algeria video meteo impressionante 61051 1 1 - GRANDINE apocalittica come BOMBE dal cielo. Video meteo impressionante

Questo episodio grandinigeno così violento va attribuito allo stesso vortice di bassa pressione che ha portato tanto maltempo in altre zone dell’Algeria, ma anche tra Marocco, Spagna e Baleari dove si sono susseguite a più riprese precipitazioni torrenziali con effetti alluvionali.

La Spagna in particolare ha subito le peggiori alluvioni da oltre un secolo, il tutto a causa dell’insistenza di questo vortice afromediterraneo che non ha trovato una via di fuga verso est, a causa dell’opposizione del muro anticiclonico proteso verso l’Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-eccezionali-e-alluvioni-in-spagna:-tutti-i-dati-meteo

Piogge eccezionali e alluvioni in Spagna: tutti i dati meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
parentesi-estiva-al-centro-sud-e-isole,-qualche-nube-al-nord.-da-venerdi-graduale-cambiamento

Parentesi estiva al Centro Sud e Isole, qualche nube al Nord. Da venerdì graduale cambiamento

5 Ottobre 2009
migliora-da-ovest,-persisteranno-piogge-e-temporali-su-nordest-e-sud

Migliora da ovest, persisteranno piogge e temporali su Nordest e Sud

13 Settembre 2014
nubi-in-transito-su-sardegna-e-nordovest.-peggiora-sull’isola,-altrove-prevalenza-di-tempo-stabile-e-mite

Nubi in transito su Sardegna e nordovest. Peggiora sull’Isola, altrove prevalenza di tempo stabile e mite

13 Aprile 2007
guarigione-meteo-stentata,-persistono-delle-note-instabili

Guarigione meteo stentata, persistono delle note instabili

27 Febbraio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.