• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Grandi novità meteo Ponte d’Ognissanti, ultimi aggiornamenti sulla tendenza

di Mauro Meloni
24 Ott 2016 - 00:25
in Senza categoria
A A
grandi-novita-meteo-ponte-d’ognissanti,-ultimi-aggiornamenti-sulla-tendenza
Share on FacebookShare on Twitter

ANDAMENTO METEO CON SBALZI TERMICI ESTREMI – Tutto il mese di ottobre sta andando avanti con un’altalena davvero senza mezze misure: si alternano infatti i primi freddi precoci ad improvvisi ritorni di caldo tardo estivo. E’ un’estremizzazione climatica davvero esagerata: tra le anomalie più eclatanti l’assenza delle tipiche piogge autunnali portate dalle perturbazioni atlantiche. Le precipitazioni, occasionalmente troppo intense, non risultano certo ben distribuite. Ora stiamo per vivere un nuovo imponente ribaltone: dopo il clima relativamente freddo degli ultimi giorni, da domenica torneranno infatti i venti meridionali, che preannunceranno l’invasione calda africana al Centro-Sud per effetto della contrapposizione fra la rimonta davvero poderosa dell’anticiclone sub-tropicale ed una depressione iberica.

INIZIO PROSSIMA SETTIMANA CON METEO DA TARDA ESTATE – L’annunciata rimonta anticiclonica, che prenderà possesso dell’Italia e parte dell’Europa Centro-Orientale, si realizzerà per l’affondo di una saccatura atlantica verso la Penisola Iberica ed il Marocco, ma anche fin sulle Canarie. In Italia assisteremo quindi all’affermazione decisa dell’anticiclone africano agli inizi della nuova settimana, con il ritorno dello scirocco su gran parte della Penisola che provocherà un forte aumento termico al Centro-Sud e sulle due Isole Maggiori. Tornerà quasi aria d’estate in queste regioni, con caldo davvero anomalo e temperature che, in pieno giorno, potranno occasionalmente superare la soglia dei 30 gradi, specie sulle Isole. L’episodio di caldo africano intenso dovrebbe esaurirsi attorno a metà della prossima settimana.

CAMBIAMENTI METEO ECLATANTI ENTRO INIZIO NOVEMBRE – A metà della prossima settimana il caldo africano verrà spodestato per la discesa di un impulso freddo artico dalla Scandinavia verso l’Europa Centro-Orientale. Aria fredda dai Balcani dovrebbe coinvolgere parte dell’Italia, con particolare riferimento alle regioni adriatiche ed al Sud dove il calo termico risulterà più corposo. In generale, il caldo anomalo si attenuerà, ma l’Italia resterà in gran parte protetta dall’anticiclone sino a fine mese. I flussi caldi africani tenderanno in questa fase ad interessare più direttamente la Spagna e la Francia. Un possibile ribaltone è atteso nei primi giorni di novembre, quando la nuova rimonta anticiclonica verso nord aprire la strada ad una nuova discesa fredda con possibile coinvolgimento più diretto dell’Italia.

Evoluzione meteo verso gli ultimi giorni del mese, con l'Italia ancora protetta dall'anticiclone. Il caldo africano tenderà ad arretrare sull'Ovest Europa. Da valutare il possibile avvicinamento di una nuova discesa fredda artica.

CONCLUSIONI – Continueranno i bruschi sbalzi termici in questa parte conclusiva d’ottobre, nonostante il predominio quasi costante dell’anticiclone. A inizio novembre l’inverno potrebbe muovere i primi grandi passi verso l’Italia, sempre nell’ambito di una circolazione orientata con scambi meridiani.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ultimissime-meteo:-domenica-un-po’-di-piogge,-poi-caldo-come-fosse-estate.-ma-occhio-ai-temporali

Ultimissime meteo: domenica un po' di piogge, poi caldo come fosse estate. Ma occhio ai temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelate-diffuse-nelle-regioni-settentrionali

GELATE diffuse nelle regioni settentrionali

19 Dicembre 2012
ecco-come-“gonzalo”-si-e-scagliato-sulle-isole-britanniche

Ecco come “Gonzalo” si è scagliato sulle Isole Britanniche

22 Ottobre 2014
lingua-di-fuoco-trafiggera-l’italia

Lingua di fuoco trafiggerà l’Italia

23 Luglio 2013
se-arrivasse-davvero-tutto-quel-freddo,-temperature-in-picchiata-di-quanto?

Se arrivasse davvero tutto quel freddo, temperature in picchiata di quanto?

24 Dicembre 2015
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.