• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Grandi manovre: tendenza d’Aprile improntata a cambiamenti importanti

di Mauro Meloni
04 Apr 2012 - 16:47
in Senza categoria
A A
grandi-manovre:-tendenza-d’aprile-improntata-a-cambiamenti-importanti
Share on FacebookShare on Twitter

Anomalia di geopotenziale (all'altezza di 500hPa) prevista in Aprile. Fonte ISAC-CNR.^^^^^Proiezioni stagionali NWS-NCEP probabilistiche sulle anomalie delle temperature attese ad aprile.^^^^^Proiezioni stagionali NWS-NCEP sulle precipitazioni (mm al giorno) attese nel mese d'aprile.
CAMBIA VOLTO LA PRIMAVERA Dopo svariati mesi di perenne immobilismo barico, con l’anticiclone spesso e volentieri immancabile compagno di viaggio sull’Italia e gran parte dell’Europa Centro-Occidentale, ora sembra configurarsi una svolta suffragata anche dalle cosiddette proiezioni stagionali, spesso utili quando si tratta di tracciare una tendenza generale di lunghissimo periodo (in questo caso mensile). Questi primi giorni d’aprile mese hanno già offerto un sensibile mutamento di scenari rispetto alle ultime settimane, ma l’aspetto più importante è legato al fatto che il nuovo trend potrebbe non solo continuare, ma rafforzarsi se davvero dovesse riuscire a riaprirsi la porta delle perturbazioni atlantiche, che rappresenterebbe la novità più clamorosa in prospettiva per la parte centrale del mese.

ANTICICLONE AI MARGINI Prendendo spunto dal modello GLOBO del CNR-ISAC, emerge il cambio circolatorio di aprile nel suo complesso. In particolare, analizzando le anomalie dei geopotenziali a 500 hPa, notiamo come l’area anticiclonica tenderebbe ad emigrare decisamente a nord e ad ovest, espandendosi su un’area compresa fra il Canada nord-orientale, la Groenlandia ed una porzione dell’Atlantico. Viceversa, più ad est e quindi tra Scandinavia ed ovest Europa vi sarebbe invece un’anomalia negativa di geopotenziali, che presupporrebbe la frequente presenza di saccature che andrebbero a convogliare flussi miti ed umide sul Mediterraneo Centro-Occidentale. Teniamo conto che si tratta di una proiezione mediata sull’intero mese, il che significa che sull’Italia si potrebbero avere passaggi perturbati, ma anche rimonte d’aria calda. A proposito di temperature, sembra che le anomalie positive più marcate potrebbero riguardare l’Europa Centro-Orientale e la Russia.

tendenza aprile cambia trend primavera 22957 1 2 - Grandi manovre: tendenza d'Aprile improntata a cambiamenti importanti

tendenza aprile cambia trend primavera 22957 1 3 - Grandi manovre: tendenza d'Aprile improntata a cambiamenti importanti
TORNANO LE PIOGGE? Stante questo scombussolamento barico così importante, il quadro delle precipitazioni subirebbe un cambiamento notevole. Oltre al modello del CNR ISAC, anche le proiezioni americane CFS propenderebbero per accumuli di pioggia più in linea con la media del periodo sulle aree dell’Italia Centro-Settentrionale così alle prese con il lunghissimo periodo così siccitoso, tanto che non sono esclusi possibili livelli di piovosità anche di poco sopra la media su Alpi e versanti ligure e alto tirrenico. Se queste stime si potessero avverare, sarebbe una vera manna del cielo: rammentiamo che in diverse aree del Centro Italia e soprattutto del Nord, ormai da mesi le piogge sono ridotte a meno della metà, quando è andata bene. In sostanza, se aprile mostrasse un regime pluviometrico non troppo distante dalla norma, sarebbe un vero evento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fase-primaverile-dinamica-ed-instabile,-intervallo-propizio-a-pasquetta?

Fase primaverile dinamica ed instabile, intervallo propizio a Pasquetta?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
mindulle,-per-quanto-indebolita,-ha-portato-molta-pioggia-a-taiwan-e-in-sud-corea

Mindulle, per quanto indebolita, ha portato molta pioggia a Taiwan e in Sud Corea

6 Luglio 2004
adriatic-effect-snow,-di-che-si-tratta?-quando-si-verifica,-neve-super

Adriatic Effect Snow, di che si tratta? Quando si verifica, neve super

7 Dicembre 2017
italia-rovente,-meteo-verso-lo-stop-caldo-record,-ma-con-gradualita

ITALIA ROVENTE, meteo verso lo STOP CALDO RECORD, ma con gradualità

5 Agosto 2017
meteo-burrascoso-verso-europa:-contraccolpi-su-italia

Meteo burrascoso verso Europa: contraccolpi su Italia

14 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.