• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Grandi incendi in California, per colpa del vento caldo: evacuazioni anche nei dintorni di Los Angeles

di Giovanni De Luca
09 Nov 2018 - 14:54
in Senza categoria
A A
grandi-incendi-in-california,-per-colpa-del-vento-caldo:-evacuazioni-anche-nei-dintorni-di-los-angeles
Share on FacebookShare on Twitter

grandi incendi in california vento caldo evacuazioni los angeles 53932 1 1 - Grandi incendi in California, per colpa del vento caldo: evacuazioni anche nei dintorni di Los Angeles

CRONACHE METEO: il Santa Ana wind è, per la California, il corrispettivo del nostro Foehn, cioè un vento caldo e secco che soffia dalle zone desertiche dell’interno verso il mare californiano, apportando così temperature estremamente elevate, siccità e forte rischio di incendi a causa dell’alimentazione causata dal vento.

E’ il caso di questi giorni, nei quali sta soffiando il vento caldo del deserto, apportando temperature molto superiori alla norma stagionale.

Almeno due grossi incendi si sono sviluppati sulla zona, la zona di Oak Park poco a nord est di Los Angeles è stata evacuata, circa 30 mila abitazioni sono minacciate dalle fiamme.

L’incendio viene alimentato continuamente da raffiche di vento che spirano verso l’Oceano Pacifico, con velocità che raggiunge i 140 kmh sulle montagne, ed i 55-70 kmh lungo i vari canyons della zona.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-al-22-novembre,-da-10-gradi-sopra-la-media-al-freddo?-possibili-scenari

METEO al 22 Novembre, da 10 gradi sopra la media al freddo? Possibili scenari

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-storia:-febbraio-2012-con-gelo-e-nevicate-apocalittiche-da-record

Meteo storia: FEBBRAIO 2012 con GELO e NEVICATE apocalittiche da record

2 Febbraio 2020
nord-italia:-possibili-fiocchi-di-neve-a-quote-basse,-dopo-le-prime-gelate

Nord Italia: possibili fiocchi di neve a quote basse, dopo le prime gelate

3 Dicembre 2012
la-nuova-settimana-portera-piogge-e-temperature-in-deciso-aumento

La nuova settimana porterà piogge e temperature in deciso aumento

26 Gennaio 2006
avvio-settimana-gelo-polare-al-centro-nord:-temperature-parecchio-sottozero

Avvio settimana GELO POLARE al Centro-Nord: temperature parecchio sottozero

7 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.