• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Grandi cambiamenti meteo verso fine anno: perché?

di Ivan Gaddari
19 Dic 2017 - 22:56
in Senza categoria
A A
grandi-cambiamenti-meteo-verso-fine-anno:-perche?
Share on FacebookShare on Twitter

Basta una semplice mappa, o meglio, un semplice modello matematico per osservare i cambiamenti meteo dipendenti dalle grandi manovre atmosferiche.

Partiamo da un dato di fatto: il Vortice Polare, che ormai più o meno tutti avranno sentito nominare e che un po’ tutti conosceranno, si sta rafforzando. Un rinvigorimento ad alta quota e quando ciò accada è facile osservare un rinforzo della circolazione atlantica.

possenti cambiamenti meteo verso fine anno come mai 49024 1 1 - Grandi cambiamenti meteo verso fine anno: perché?

Ecco, quel che osserviamo sulla mappa Multimodel del 27 dicembre sintetizza proprio quelle manovre. La domanda a questo punto è: cosa accadrà sul nostro Paese? Semplice, la saccatura oceanica avanzerà rapidamente verso est e dovrebbe colpirci. Entro fine anno potrebbe realizzarsi un peggioramento consistente, dal sapore autunnale perché supportato – soprattutto inizialmente – da aria relativamente mite.

Attenzione però, ci sarà da capire se tutto ciò durerà a lungo o se si tratterà di una breve parentesi. Allora, diciamo che le dinamiche atmosferiche citate pocanzi ci stanno conducendo verso un bivio, un bivio che ci dirà se avremo un inverno consistente o se dovremo assistere – per l’ennesima volta – a fugaci episodi invernali in una stagione mediamente mite e secca. La risposta, probabilmente, l’avremo a breve.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-natale-e-santo-stefano:-in-vista-potente-anticiclone

Meteo Natale e Santo Stefano: in vista potente Anticiclone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sino-al-30-luglio:-afa-a-tratti,-ma-rinfresca-con-forti-temporali

METEO sino al 30 LUGLIO: AFA a tratti, ma rinfresca con forti TEMPORALI

18 Luglio 2018
“stratwarming”-sulle-coste-artiche-della-siberia-orientale

“Stratwarming” sulle coste artiche della Siberia orientale

11 Marzo 2005
passaggio-perturbato-sul-nord,-qualche-strascico-ad-inizio-settimana-prima-del-trionfo-anticiclonico

Passaggio perturbato sul Nord, qualche strascico ad inizio settimana prima del trionfo anticiclonico

7 Agosto 2011
ultimissime-sull’evoluzione-della-goccia-fredda,-confermata-la-rimonta-anticiclonica-dal-week-end

Ultimissime sull’evoluzione della goccia fredda, confermata la rimonta anticiclonica dal week-end

31 Marzo 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.