• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Grande incertezza meteo sulla burrasca autunnale imminente

di Ivan Gaddari
18 Ott 2019 - 11:23
in Senza categoria
A A
grande-incertezza-meteo-sulla-burrasca-autunnale-imminente
Share on FacebookShare on Twitter

grande incertezza meteo sulla burrasca autunnale imminente 61773 1 1 - Grande incertezza meteo sulla burrasca autunnale imminente

La prossima settimana parleremo tanto delle condizioni meteo, a prescindere dagli effetti che l’affondo depressionario atlantico avrà sulle nostre regioni.

Ormai è certo, i modelli matematici sembrano fugare ogni ragionevole dubbio: l’affondo colpirà la Penisola Iberica. Ed è qui, a quanto pare, che avverrà l’isolamento di un vortice ciclonico secondario. Dinamica che, se confermata, in prima istanza dovrebbe consegnarci nelle mani dell’Anticiclone africano. Significa, senza stare a farla troppo lunga, che le temperature continueranno a mantenersi al di sopra delle medie climatiche di riferimento. Non dovremo stupirci se i termometri saliranno nuovamente al di sopra di 30°C.

Poi? Qui viene il bello. Prevedere quel che potrebbe succedere non è semplice. Pare che il Vortice abbia tutta l’intenzione di spostarsi verso est, quindi verso le nostre regioni occidentali. A quel punto è lecito attendersi un approfondimento, in quanto il calore delle acque mediterranee dovrebbe fornire l’energia necessaria al mantenimento della ciclogenesi.

Abbiamo dato un’occhiata ai modelli a più alta risoluzione, ma ad oggi non è ancora possibile spingersi in dettagli che avrebbero poco senso. Possiamo semplicemente dirvi che trattandosi di una goccia fredda, scusate se ci ripetiamo, la traiettoria potrebbe cambiare da un momento all’altro. Attenzione però, perché i presupposti per fenomeni particolarmente violenti sembrano esserci tutti.

Fenomeni che potrebbero colpire soprattutto la Sardegna, il Nordovest, le regioni tirreniche. Questo è quanto emerge dalla configurazione barica visibile nelle mappe odierne. Ma ci sono ampi margini di manovra, nel senso che non possiamo escludere un affondo depressionario atlantico un po’ più orientale e a quel punto il coinvolgimento delle nostre regioni sarebbe immediato.

E’ uno scenario tipicamente autunnale, su questo non v’è alcun dubbio. Uno di quegli scenari che andranno seguiti con estrema attenzione perché potrebbe condurci alle prime, vere criticità stagionali.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
luna:-la-nasa-intende-cercare-l’acqua.-nuove-missioni,-ritorno-dell’uomo

LUNA: la NASA intende cercare l'acqua. Nuove missioni, ritorno dell'UOMO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’italia-resta-sotto-la-protezione-dell’alta-pressione,-nubi-avanzano-da-ovest

L’Italia resta sotto la protezione dell’Alta Pressione, nubi avanzano da ovest

14 Marzo 2008
le-certezze-post-natalizie:-l’alta-delle-azzorre-migrera-verso-nord

Le certezze post natalizie: l’alta delle Azzorre migrerà verso Nord

19 Dicembre 2005
neve-tardiva-d’inizio-estate-a-bassa-quota:-succede-persino-a-giugno

NEVE tardiva d’inizio estate a bassa quota: succede persino a giugno

1 Giugno 2020
previsioni-meteo:-grande-caldo-con-anticiclone-africano,-ma-rischio-temporali-da-meta-agosto
News Meteo

Previsioni Meteo: Grande Caldo con Anticiclone Africano, ma Rischio Temporali da Metà Agosto

3 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.