• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Grande gelo in Scandinavia, fino a -33°C in Svezia

di Redazione Mtg
09 Mar 2017 - 12:03
in Senza categoria
A A
grande-gelo-in-scandinavia,-fino-a-33°c-in-svezia
Share on FacebookShare on Twitter

Ormai sul finire dell’inverno, i primi giorni di questa settimana sono state stabilite nell’estremo nord europeo alcune tra le più basse temperature raggiunte in questa stagione.

A causare questa forte ondata di freddo che è andata a colpire il nord scandinavo, è stato l’afflusso di aria artica da nord-est unito ai cieli sereni, la bassa umidità e la copertura nevosa del suolo, tutti fattori che abbinati determinano potenti inversioni termiche notturne.

Le temperature più basse hanno raggiunto il 5 marzo i -33°C, precisamente -33,3°C a Gielas (Svezia), che meglio quest’anno aveva fatto solo il 5 gennaio quando era scesa fino a -40°C.

La soglia dei -30°C è stata superata da altre località svedesi, come Nikkaluokta (-32,6°C), Naimakka, Karesuando ed altre, ed anche in Norvegia, dove la temperatura più bassa di -32,2°C è stata raggiunta a Sandhaug, mentre in Finlandia i termometri si sono fermati a pochi decimi di grado da questa soglia.

la mattina del 7 marzo è stata quella mediamente più fredda con diverse zone sotto i -30°C. Mappa da infoclimat.fr.

Non è così strano che in questa stagione si raggiungano ancora temperature così basse, così come non è troppo strano che si raggiungano i primi 30°C in Spagna, tanto che spesso proprio tra fine inverno e inizio primavera c’è la massima differenza tra temperature minime e massime sul continente europeo.

Ancora più a nord, nell’arcipelago delle Svalbard, ad appena 1000 km dal Polo Nord, non è nemmeno troppo raro che sia marzo il mese più freddo. Quest’anno poi, dopo un inverno molto caldo, tra 6 e 8 gradi più caldo del normale, le probabilità di avere un marzo più freddo dei mesi invernali aumentano, anche se per ora il freddo intenso sta schivando l’arcipelago, e questa prima parte di marzo continua ad avere temperature di circa 8°C oltre la norma.

Una stagione invernale che per l’Artico è stata una vera sciagura, con lunghi periodi passati con temperature di 20°C sopra la norma, in un processo di riscaldamento che anno dopo anno aumenta sempre più e sembra ormai irreversibile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-invernale-a-meta-marzo,-treno-di-perturbazioni:-attese-novita-meteo

Freddo invernale a metà marzo, treno di perturbazioni: attese novità meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dalla-valle-d’aosta-all’alta-valtellina,-primi-collaudi-invernali:-la-neve-sui-crinali-nord

Dalla Valle d’Aosta all’Alta Valtellina, primi collaudi invernali: la neve sui crinali nord

8 Ottobre 2011
si-raggiungono-i-+18°c-ad-850-hpa

Si raggiungono i +18°C ad 850 hPa

17 Maggio 2008
ondata-di-freddo,-forse-da-record,-per-gli-stati-uniti,-nei-prossimi-giorni

Ondata di freddo, forse da record, per gli Stati Uniti, nei prossimi giorni

24 Luglio 2019
torna-anticiclone,-scoppia-l’estate-temporali-in-agguato.-novita-in-vista

Torna anticiclone, scoppia l’estate. Temporali in agguato. Novità in vista

22 Maggio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.